• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Open Day al Consultorio Familiare Udinese: riparte il Progetto Famiglia dedicato a genitori e bambini

Venerdì 16 alle 16.45 l’incontro a ingresso libero per conoscere il progetto di sostegno alla genitorialità pre e post partum: lo scopo è accompagnare mamme e papà nella comprensione di ciò che accade nella prima infanzia

redazione redazione
12/12/2022
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo due anni di stop causa pandemia, sono aperte le iscrizioni per partecipare al Progetto Famiglia del Consultorio Familiare Udinese APS, un’attività di sostegno dedicato alla prima infanzia e pensato per tutti i genitori che si trovano ad affrontare le normali sfide della genitorialità: dalla gravidanza, al parto, fino alla crescita di un figlio. Per l’occasione, il Consultorio Familiare Udinese apre le sue porte venerdì 16 alle ore 16.45, per un incontro gratuito a ingresso libero in cui i genitori avranno l’occasione di conoscere l’attività e i professionisti coinvolti.

Il Progetto Famiglia si svolge all’interno di piccoli gruppi pre e post parto in cui mamme e papà vengono accompagnati da una psicologa e da un’ostetrica nella comprensione di quello che avviene nei primi 3 anni di sviluppo del bambino.

Lo scopo, anche quest’anno, è fornire un sostegno integrato di tipo psicologico e ostetrico, lavorando soprattutto in un’ottica di prevenzione: si rivolge dunque anche coloro che si trovano ad affrontare preoccupazioni temporanee sul proprio ruolo di genitori, o che hanno il semplice desiderio di comprendere più a fondo le dinamiche relazionali con il proprio bambino. Tale percorso, permette anche di monitorare e sostenere lo sviluppo affettivo, emotivo, intellettivo e relazionale del piccolo, aiutando chi si occupa di lui a fornirgli un ambiente stabile e sicuro in cui crescere. La scelta dell’attività di gruppo, inoltre, è stata pensata per favorire la nascita di una rete di supporto e di scambio tra genitori dove condividere dubbi, preoccupazioni ed esperienze relative a questo delicato e prezioso momento.

“Siamo molto contenti che il Consultorio torni ad ospitare un’iniziativa così importante – afferma Lorenzo Rizzi, presidente del Consultorio Familiare Udinese – dopo due anni di sospensione forzata a causa della pandemia, spero che le attività del Progetto Famiglia tornino ad essere un punto di riferimento per i genitori della Regione e per i loro bambini. Si tratta in effetti di un percorso innovativo, perché il supporto ostetrico e psicologico si combinano insieme per offrire un aiuto completo dalla gravidanza fino ai primi anni di vita”.

Il Progetto Famiglia si sviluppa in tre fasi, a seconda del periodo evolutivo. Io Nasco, il gruppo preparto a cadenza settimanale, accoglie le future mamme e le accompagna lungo la strada della gravidanza e del parto. Seguono Io Cresco e Io Gioco, i gruppi postparto che, ogni quindici giorni, accolgono genitori e bambini in un percorso di scoperta reciproca.

Gli incontri sono condotti da 3 specialiste che collaborano con il Consultorio: la dott.ssa Marcella Romano, psicologa – psicoterapeuta e responsabile dell’attività; la dott.ssa Cristina Boaro, ostetrica; la dott.ssa Lorena Cucit, psicologa specializzata in ambito infantile.

In tutti i gruppi il numero dei partecipanti è limitato per garantire la qualità del lavoro svolto.

Per maggiori informazioni e per iscriversi, visitare la pagina www.consultorioudinese.it/progetto-famiglia o contattare il Consultorio allo 0432 509248, e-mail info@consultorioudinese.it

CONSULTORIO FAMILIARE UDINESE APS

Il Consultorio Familiare Udinese APS è un’Associazione di Promozione Sociale che offre servizi e prestazioni di tipo sanitario e psicologico a Udine. Si è costituito il 1 febbraio 1978 e, ad oggi, è un’importante realtà per la comunità udinese e per il Friuli Venezia Giulia. Gli interventi sono mirati alla tutela della salute e alla promozione del benessere del cittadino di qualsiasi fascia di età: dal neonato all’anziano, dall’adolescente all’adulto. I servizi offerti ricoprono i seguenti ambiti: ginecologia, consulenza legale, psicologia dell’infanzia, dell’adolescenza, dell’età adulta, educazione all’alimentazione, consulenza neurologica, sostegno alla terza età, gruppi di supervisione per psicoterapeuti in formazione e corsi di formazione rivolti a educatori che operano nella prima e seconda infanzia.

Tags: Udine
Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra moto e auto, donna sbalzata di sella per 8 metri: ferita

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Friuli: avvistato un lupo presso lago di Predil

2 Marzo 2023
Cronaca

Confagricoltura Fvg apprezza la decisione del governo per la ratifica dell’accordo Ceta

22 Marzo 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In