• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Dicembre 9, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Oseacco di Resia, dopo otto anni torna la Festa del Frico Resiano

Concerti e iniziative di intrattenimento, anche per famiglie e bambini, allieteranno le tre giornate, in un fitto programma di eventi che sarà reso noto nei dettagli a breve.

redazione redazione
01/08/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
30
Condivisioni
603
Visite
Share on FacebookShare on Twitter


Oseacco di Resia, 1 agosto 2023
 – Prodotti enogastronomici unici, artigianato, danze e musica, immersi nella cornice del Parco naturale delle Prealpi Giulie: questi gli ingredienti della Festa del Frico Resiano, che torna a Oseacco di Resia dopo otto anni. Da venerdì 18 a domenica 20 agosto la formula collaudata della tradizionale manifestazione sarà corredata da tante novità: l’appuntamento è stato proposto fino al 2015 per poi interrompersi, ma ora il nuovo consiglio direttivo del Comitato Pro Oseacco, aiutato da tutti i soci, si è rimboccato le maniche e ha deciso di riproporre la manifestazione.

“La Val Resia è la porta d’ingresso di un giardino incontaminato che racchiude la magia e il fascino di un territorio autentico e unico. Nella festa potranno essere gustate prelibatezze culinarie uniche, avvolti da un territorio ricco di peculiarità, con l’allietamento di balli, canti e musica resiani oltre che con iniziative di intrattenimento che piaceranno ai visitatori di tutte le età”, spiega Antonio Di Lenardo, presidente del Comitato, affiancato nel suo impegno dai consiglieri Luca Crapiz, Daniele Di Lenardo, Andrea Barbarino e Dino Di Lenardo. E aggiunge: “Ci siamo messi al lavoro per un ritorno in grande stile della Festa del Frico Resiano, incentrata sulla divulgazione culinaria e volta a far conoscere ricette identitarie che parlano di terra di lavoro, di tradizione, di storia e di cultura”. La 24esima Festa del Frico Resiano vedrà il Comitato Pro Oseacco (diventato A.P.S.) come organizzatore, forte della collaborazione del gruppo folkloristico Val Resia, C.A.M.A.-Comitato Associativo Monumento all’Arrotino, parrocchia dei SS. Vito, Modesto e Crescenzia Martiri, il gruppo di volontari “Io amo Resia con i fatti”, con il patrocinio di Comune di Resia, Ecomuseo Val Resia, Parco naturale delle Prealpi Giulie, ProTurismo FVG, Io Sono FVG, Slow Food e Terre del Friuli Venezia Giulia e le sponsorizzazioni di Eurolls S.p.A., Casale S.r.l., B.F.T. Burzoni S.r.l. e The Castle Service srl.

Il re indiscusso della festa sarà il Frico Resiano, cucinato con formaggio prodotto da latte vaccino e con l’aggiunta del formaggio stagionato e accompagnato da polenta preparata con farina macinata a pietra (“bramata”), realizzata con un tipo di mais macinato a grana grossa che conferisce alla stessa una consistenza più densa e corposa. Quest’anno saranno proposte anche specialità mai presentate nelle precedenti edizioni, a cominciare dall’Aglio di Resia, uno dei 20 Presidi Slow Food del Friuli-Venezia Giulia che rientra nelle oltre 200 pregiatissime specialità nazionali “di nicchia”. Questa eccellenza potrà essere assaporata in varie forme, dalla Crema d’Aglio di Resia all’imperdibile Sorbetto all’Aglio di Resia. Tra le tante pietanze tipiche della Val Resia c’è poi il Bujadnik, dolce secco della valle, un tempo cotto sotto la cenere dei focolari, avvolto nelle foglie di cavolo-verza.

Sarà riproposta la formula collaudata della festa, ma con tante novità. Sono confermati la pesca di beneficenza con ben 2.500 Premi, la tombola e lo straordinario spettacolo pirotecnico. La manifestazione sarà poi l’occasione per assistere alla sfilata e all’esibizione del Gruppo Folkloristico Val Resia, forte di 185 anni di attività, con suggestivi balli e canti folkloristici, orgoglio della secolare cultura resiana. Immancabile il mercatino, ma in una chiave di Resianità, con gli artigiani locali e gli Arrotini della ValResia. Concerti e iniziative di intrattenimento, anche per famiglie e bambini, allieteranno le tre giornate, in un fitto programma di eventi che sarà reso noto nei dettagli a breve.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

redazione
8 Dicembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

redazione
7 Dicembre 2023
Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti
Cronaca

Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti

redazione
7 Dicembre 2023
Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata
Cronaca

Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata

redazione
7 Dicembre 2023
Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale
Cronaca

Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale

redazione
7 Dicembre 2023
Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto un 65enne
Cronaca

Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto un 65enne

redazione
7 Dicembre 2023
Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne
Cronaca

Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne

redazione
6 Dicembre 2023
Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada
Cronaca

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

redazione
6 Dicembre 2023
Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata
Cronaca

Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

redazione
6 Dicembre 2023
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

8 Dicembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

7 Dicembre 2023
Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti
Cronaca

Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti

7 Dicembre 2023
Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata
Cronaca

Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata

7 Dicembre 2023
Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale
Cronaca

Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale

7 Dicembre 2023

Altre notizie in Provincia

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada
Cronaca

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

6 Dicembre 2023
Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata
Cronaca

Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

6 Dicembre 2023
Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023
Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
Cronaca

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

5 Dicembre 2023
Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

8 Dicembre 2023
All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane
Cronaca

All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane

6 Dicembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo
Cronaca

Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo

29 Novembre 2023
Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere
Cronaca

Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere

27 Novembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

7 Dicembre 2023

Più lette della settimana

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane
Cronaca

All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane

6 Dicembre 2023
Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere
Cronaca

Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere

27 Novembre 2023
“Buddy al Parco”, mercatini di Natale e attività per bambini al Parco Moretti
Cronaca

“Buddy al Parco”, mercatini di Natale e attività per bambini al Parco Moretti

29 Novembre 2023
Mittelmoda, l’Istituto Ceconi sale sul podio
Cronaca

Mittelmoda, l’Istituto Ceconi sale sul podio

6 Dicembre 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In