• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Ospedale di Udine: inaugurata la nuova sede di Ostetricia e ginecologia

La Soc Ostetricia-ginecologia conta numerosi professionisti della salute: 20 medici specialisti in ostetricia ginecologia, 35 medici in formazione specialistica in ostetricia ginecologia, 47 ostetriche, 29 infermiere e 21 persone a supporto. "A loro un sentito grazie per la passione e la competenza con cui svolgono il loro lavoro" ha detto Riccardi.

redazione redazione
08/12/2022
in Cronaca, In primo piano, Notizie
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine – “Con il taglio del nastro di oggi si dà attuazione al progetto già tracciato negli anni Ottanta, ideato per poter disporre di un padiglione dedicato al percorso salute mamma-bambino. Un importante e rilevante traguardo perché si raggiungono diversi e fondamentali obiettivi: sicurezza, con lo spostamento dal padiglione 6 al 7, funzionalità, efficienza nelle attività assistenziali e qualità ambientale con privacy, comfort e umanizzazione degli spazi dedicati a mamma e bambino”.

Lo ha sottolineato il vicegovernatore e assessore con delega alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, intervento all’inaugurazione della nuova sede della Struttura operativa complessa (Soc) Ostetricia e ginecologia che si è tenuta nel padiglione 7 “Tarcisio Petracco” nel complesso del presidio ospedaliero Santa Maria della Misericordia di Udine. All’evento hanno preso parte anche il direttore generale dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale, Denis Caporale, il rettore dell’Università di Udine, Roberto Pinton, e il sindaco di Udine, Pietro Fontanini.

“I lavori, che hanno ampliato notevolmente gli spazi a disposizione di mamma e bambino, hanno preso avvio nel marzo del 2019 per concludersi nel marzo scorso, per un importo di quasi 7,6 in milioni di euro investiti in quest’opera da parte della Regione – ha ricordato Riccardi -. Fondamentale la strettissima collaborazione con l’Università, così come l’unione in una unica azienda di due ex aziende e mezze, frutto di una scelta coraggiosa dettata dell’esigenza di rispondere al bisogno di salute della popolazione. I nuovi spazi del Dipartimento materno-infantile rappresentano un iter virtuoso concluso tra hub e spoke”.

La Soc Ostetricia-ginecologia conta numerosi professionisti della salute: 20 medici specialisti in ostetricia ginecologia, 35 medici in formazione specialistica in ostetricia ginecologia, 47 ostetriche, 29 infermiere e 21 persone a supporto. “A loro un sentito grazie per la passione e la competenza con cui svolgono il loro lavoro” ha detto Riccardi. La Soc è composta da una struttura di ostetricia, che conta 28 posti letto per le degenze e il blocco travaglio per il parto, di una struttura di ginecologia con 28 posti letto per degenze, e di un’area ambulatoriale con ambulatori per assistenza ostetrica ginecologica e con ambulatori ad accesso diretto. Si interfaccia costantemente con la Struttura operativa complessa di neonatologia. L’attività della clinica ostetrica è organizzata con degenze per l’assistenza alla gravidanza patologica, alle puerpere e ai neonati. C’è poi un blocco parto per l’assistenza al travaglio ad alto rischio, per il travaglio a basso rischio e con una sala operatoria per urgenze chirurgiche ostetriche.

Nel corso del 2021 sono stati 1465 i parti totali, di cui 354 con taglio cesareo programmato. Per quanto riguarda l’attività chirurgia, nel corso del 2022 sono stati eseguiti 387 interventi di chirurgia maggiore, di cui 211 per patologia benigna, 172 per patologia oncologica mentre sono state 44 le attività svolte in ambito robotico; 748, invece, gli interventi di chirurgia minore. Sul fronte attività ambulatoriale, Ostetricia eroga circa 16mila prestazioni all’anno (per consulenza preconcezionale, per gravidanze a basso, medio e alto rischio ostetrico, per ecografie ostetriche di secondo livello, per gravidanza a termine e cardiotocografica). Ginecologia invece eroga circa 14.500 prestazioni all’anno (pre ricoveri ginecologici, attività generali ambulatori, ambulatori specialistici – oncologico, uroginecologico, ecc -, ecografie ginecologiche di II livello, screening cervice di II livello). Quattromila circa, infine, le prestazioni erogate ogni anno nell’ambulatorio ad accesso diretto.

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Ora legale 2023, ecco come luce e buio possono cambiare il nostro umore

25 Marzo 2023
Cronaca

Artigiani in via di estinzione a Nordest, persi oltre 4500 solo in Fvg

25 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Rubano la merce al supermercato, poi fuggendo tentano di investire i commessi

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Artigiani in via di estinzione a Nordest, persi oltre 4500 solo in Fvg

25 Marzo 2023
Cronaca

Falsi vini Dop e Igp, controlli dei Nas di Udine nelle cantine tra Friuli e Veneto

23 Marzo 2023
Cronaca

Rubano la merce al supermercato, poi fuggendo tentano di investire i commessi

24 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In