• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Palmanova accoglie “Aperitivo con l’arte” dedicato a Anna Magnani

Domenica 30 aprile nella città stellata l’appuntamento speciale dell’Associazione culturale Adelinquere, che coniuga arte, sapori del territorio e spettacolo in sinergia con il Comune, dalle 15.30 una passeggiata guidata alla scoperta della “città nascosta”, dall’acquedotto veneziano ai bastioni alle gallerie di rivellino, con sosta musicale sotto la Loggia; alle 17.30, nella Polveriera Garzoni, la degustazione con i vini della cantina RoncSoreli di Prepotto e a seguire alle 18.30 lo spettacolo a tre voci dedicato all’indimenticabile “Nannarella”, con il curatore della rassegna e videomaker Massimo Tommasini, la giornalista e autrice Cristina Bonadei e il chitarrista Amir Karalic

redazione redazione
28/04/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà un appuntamento speciale quello che porterà a Palmanova la rassegna “Aperitivo con l’Arte”, che l’Associazione culturale Adelinquere promuove in Friuli Venezia Giulia con una serie di eventi intorno al tema “Donne (Rivoluzionarie) in cerca di guai”. E sarà l’indimenticabile Anna Magnani la figura intorno alla quale si svilupperà lo spettacolo che in questa originale formula, curata dal fotografo e videomaker Massimo Tommasini, porterà alla ribalta una galleria di protagoniste del XX secolo, di cui sarà ricostruita la parabola personale ed artistica, immersa nella temperie culturale dell’epoca, in forma di narrazione scenica a più voci, arricchita da immagini e video e da una colonna sonora originale, suonata rigorosamente dal vivo.

Domenica 30 aprile il progetto farà tappa dunque nella Città stellata, magica location che grazie alla sinergia con l’Assessorato alla Cultura del Comune, e in collaborazione con l’Associazione Amici del Bastione, offrirà al pubblico un’esperienza davvero immersiva nella storia, nell’arte e nei sapori del territorio. 

Si comincia alle 15.30 (appuntamento davanti al Municipio di Palmanova) per una spettacolare passeggiata guidata(ca. 4 km) che porterà i partecipanti alla scoperta della “città nascosta” nel Parco dei Bastioni, passando per l’acquedotto veneziano, il belvedere delle cascate, le gallerie di rivellino con i camminamenti sotterranei e il baluardo Donato, per terminare con una sosta musicale nella Loggia, dove si esibirà il “New Classic Trio” del Conservatorio Tartini di Trieste, composto da Clara Di Giusto al violoncello e dalle flautiste Sara Brumat e Veronica Bortot. 

Per la degustazione e lo spettacolo ci si sposterà alle 17.30 nella Polveriera napoleonica Garzoni, un luogo oggi trasformato da storico deposito di munizioni in location perfetta per accogliere eventi culturali, mostre e incontri. Qui sarà allestita la degustazione dal titolo “Guarda il calor del sole che si fa vino”, con le migliori etichette della Cantina RoncSoreli di Prepotto, nota per la produzione dello Schioppettino e della Ribolla Gialla, guidata dai sommelier Onav.

Al termine, alle 18.30, spazio allo spettacolo dal titolo “Ma Vammorìammazzato – Una rosa per Anna Magnani”, nel quale Massimo Tommasini, la giornalista e autrice Cristina Bonadei e il chitarrista Amir Karalic daranno vita alla grande “Nannarella”, con parole, note e immagini.

Grandi occhi, capelli scompigliati, voce roca e risata irresistibile: questa era Anna Magnani, interprete d’indubbio carisma, che nel lavoro e nella vita ha sempre cercato l’indipendenza. Prima attrice italiana ad aver vinto un Oscar (nel 1956 per “La rosa tatuata”), ha spesso rappresentato nei suoi ruoli la donna che lotta per la sua emancipazione, come l’indimenticabile protagonista dell’“Onorevole Angelina” per la regia di Luigi Zampa, l’ambiziosa Maddalena in “Bellissima” di Visconti o la prostituta Mamma Roma nel film di Pier Paolo Pasolini. 

Gli eventi sono su prenotazione e a pagamento (biglietto €20, con riduzione per i Soci di Adelinquere): tutte le informazioni nel sito della rassegna www.aperitivoconlarte.it

La passeggiata lungo i bastioni è facoltativa e in caso di maltempo, qualora il percorso fosse impraticabile, sarà sospesa.

Info anche sulle pagine social Facebook e Instagram:

https://www.facebook.com/aperitivoconlarte

https://www.instagram.com/aperitivo_con_larte/

Contatto mail: ass.culturale.adelinquere@gmail.com

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Sequestrare 62 monete romane in una casa di Gorizia: consegnate al Museo di Aquileia

6 Giugno 2023
Cronaca

Due Friulane tra le Top 25 Miss Mondo Italia. Ecco chi sono

6 Giugno 2023
Cronaca

Due donne investite a Lignano in poco tempo, una è grave

6 Giugno 2023
Cronaca

Pauroso scontro tra 2 auto a Sedegliano: un ferito, incastrato tra le lamiere

5 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Sequestrare 62 monete romane in una casa di Gorizia: consegnate al Museo di Aquileia

6 Giugno 2023
Cronaca

Due donne investite a Lignano in poco tempo, una è grave

6 Giugno 2023
Cronaca

Pauroso scontro tra 2 auto a Sedegliano: un ferito, incastrato tra le lamiere

5 Giugno 2023
Cronaca

L’allarme del ristorante “Tahiri” a Lignano: «Non trovo personale, nessuno risponde agli annunci»

5 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Il Gruppo MSG annuncia 80 milioni di fatturato e nuovi investimenti

1 Giugno 2023
Cronaca

A Sappada ha inaugurato la nuova gestione dello storico Bar Posta

3 Giugno 2023
Cronaca

Al via il Festival Lignano Noir, dedicato a Giorgio Scerbanenco

1 Giugno 2023
Cronaca

Udine, Sarno Display e Beantech ‘Dobbiamo trattenere i giovani in Italia’

5 Giugno 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In