• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Paralizzata dopo il vaccino Astrazeneca: risarcita 65enne della Bassa friulana

La donna riceverà un indennizzo che probabilmente sarà di poco inferiore ai mille euro al mese.

redazione redazione
27/01/2023
in Cronaca, Notizie, Primo piano
29
Condivisioni
586
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’aprile di due anni fa, una donna di 65 anni residente nella Bassa Friulana ha ricevuto la prima dose di vaccino anti-coronavirus Vaxzevria di Astrazeneca, uno dei quattro preparati somministrati in quel periodo durante la seconda ondata del Covid. Tuttavia, da un anno e mezzo, questo vaccino non è più utilizzato in Europa.

Dopo l’iniezione, la donna ha iniziato ad accusare fastidi sempre più persistenti fino a diventare sostanzialmente paralizzata nella parte sinistra del corpo, dalla testa ai piedi. Lo riporta oggi in edicola Il Messaggero Veneto con un lungo ed approfondito articolo.

La prima sezione della Commissione medica ospedaliera di Padova ritiene che “possa sussistere il nesso di causa tra la vaccinazione somministrata e la successiva condizione patologica sofferta dalla paziente”. La donna riceverà un indennizzo che probabilmente sarà di poco inferiore ai mille euro al mese.

La Commissione patavina, che ha competenza sul Triveneto per i casi di reazione avversa legata a trasfusioni e vaccinazioni e determinare gli eventuali indennizzi, ha dichiarato che questo è “uno dei primi in Italia”.

La donna aveva prenotato il vaccino anti-Covid e dieci giorni dopo la vaccinazione ha iniziato ad accusare mancanza di forza negli arti, dolori e formicolii nella parte sinistra del corpo e mal di testa persistente.

Oggi presenta un’emiplegia, una paralisi localizzata in una delle metà del corpo (quella sinistra) e neglect, un disturbo dell’attenzione che si manifesta più frequentemente in pazienti con lesione nell’emisfero destro. Secondo la perizia del medico legale Pio De Angelis, questa condizione è dovuta ai postumi di un’ischemia cerebrale, di una trombosi carotidea destra e a trombosi arteriose diffuse.

La donna si è rivolta all’associazione Diritti del Malato di Udine, che ha avviato l’iter per il riconoscimento dell’equo indennizzo previsto nei casi di effetti avversi delle vaccinazioni. Dopo aver affidato l’incarico peritale al dottor De Angelis, l’avvocato Agrizzi ha presentato per conto della propria assistita la documentazione medica all’Azienda sanitaria Friuli centrale, che a sua volta ha inviato il fascicolo alla Commissione medica ospedaliera (Cmo) di Padova. La CMO ha confermato la menomazione permanente della donna, rilevando il nesso causale

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Ora legale 2023, ecco come luce e buio possono cambiare il nostro umore

25 Marzo 2023
Cronaca

Artigiani in via di estinzione a Nordest, persi oltre 4500 solo in Fvg

25 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Rubano la merce al supermercato, poi fuggendo tentano di investire i commessi

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Artigiani in via di estinzione a Nordest, persi oltre 4500 solo in Fvg

25 Marzo 2023
Cronaca

Falsi vini Dop e Igp, controlli dei Nas di Udine nelle cantine tra Friuli e Veneto

23 Marzo 2023
Cronaca

Rubano la merce al supermercato, poi fuggendo tentano di investire i commessi

24 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In