• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Pasqua con chi vuoi… ma dove? Le proposte di Lignano Sabbiadoro per una vacanza per tutti i gusti

Esperienze da vivere tra natura, attività outdoor e buon cibo, per una Pasqua e una primavera all’insegna del relax e del divertimento

redazione redazione
15/03/2023
in Cronaca, Eventi, In primo piano, Notizie
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Con l’arrivo della bella stagione, di Pasqua e qualche ponte festivo, comincia a farsi sempre più sentire la voglia di staccare dalla routine quotidiana e concedersi un po’ di relax e divertimento, partendo per un viaggio rigenerante.

Ma se ancora non si hanno le idee chiare su dove andare, rigorosamente con chi si vuole (come suggerisce il famoso detto popolare a proposito delle feste pasquali), una proposta da prendere in considerazione potrebbe essere quella che vede protagonista il Friuli Venezia Giulia con Lignano Sabbiadoro e la sua laguna.

Baciata dal Mar Adriatico, dalle acque salmastre della laguna di Marano e dall’estuario del fiume Tagliamento, la penisola lignanese non per niente è stata definita “Florida d’Italia” da Hemingway: una terra dall’animo ibrido e fertile, che dà il meglio di sé in primavera, quando la natura si risveglia con i suoi colori e profumi.

Ecco che allora sono diverse le iniziative proposte sul territorio per le prossime vacanze primaverili: dalle attività di trekking, anche con i più piccoli, agli itinerari sportivi in bici alla scoperta del territorio, dai percorsi artistici immersi nel verde alle tante tappe golose grazie ad una cucina ricca e autentica.

Escursioni formato famiglia

Destinazione ideale per bambini di tutte le età, grazie alle tante proposte family friendly, a Lignano si può optare per un trekking adatto a tutti, lungo la pista ciclopedonale sul lungomare che costeggia da una parte le dune di sabbia e dall’altra il verde della rigogliosa pineta lignanese. Accessibile anche alle persone con ridotta capacità motoria grazie al fondo facilmente percorribile, questo percorso permetterà di passeggiare in tranquillità respirando il profumo pungente del mare che si mescola a quello fresco e balsamico dei pini marittimi.

Per i viaggiatori più piccoli in cerca di avventure, sarà possibile partecipare al tour “Primavera in Laguna”: un’escursione adatta a tutta la famiglia per scoprire le bellezze e i segreti della Riserva Naturale Valle Canal Novo. Il percorso inizia presso il centro visite a Marano Lagunare, dove una guida naturalistica accoglierà i partecipanti accompagnandoli a visitare l’acquario lagunare e a scoprire i diversi sentieri naturalistici, su passerelle in legno che permettono di immergersi appieno in questo ecosistema.

Sarà poi possibile imbarcarsi e iniziare a conoscere la laguna da  una prospettiva nuova e privilegiata, navigando sulle sue acque salmastre, in un periodo particolarmente indicato come quello primaverile per fare birdwatching; in questa stagione, infatti, si avrà l’opportunità di ammirare non solo famiglie di uccelli stanziali di queste aree, come i cigni e le oche selvatiche, ma anche specie di migratori che nidificano qui fino a fine estate, come l’elegante cavaliere d’Italia e l’airone rosso, dal piumaggio dalle striature fulve e marroni.

Emozioni a due ruote

Chi non può proprio fare a meno delle due ruote in vacanza, può anche cimentarsi nell’escursione bike con risalita dei due fiumi più rappresentativi di questo territorio, lo Stella e il Tagliamento. Si può pedalare in autonomia su nuove piste ciclabili per 45km, attraversando in circa 5 ore suggestivi e pittoreschi paesaggi rurali all’interno di aree naturali protette, autentiche oasi di biodiversità.

Partendo dalla Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro, si percorre la ciclabile per Aprilia Marittima, la località con il complesso nautico più grande d’Europa grazie alle sue tre darsene, da dove si potrà osservare Lignano da una prospettiva poco conosciuta ma molto panoramica.

La pedalata continua costeggiando la laguna di Marano su un sentiero sterrato, immersi in un panorama fertile e rigoglioso, fino alla Riserva naturale Foci dello Stella, microcosmo eccezionale, vero paradiso per il birdwatching.

Da qui, si prosegue su un percorso che conduce alla chiesetta di Santa Maria della Neve, costruita intorno al 1200, che spicca nel verde delle campagne circostanti: un luogo ideale per ascoltare il suono della natura e magari fermarsi per una pausa. Risalendo in sella, si potrà poi tornare indietro prendendo la nuova pista ciclabile a Gorgo di Latisana, che costeggia il fiume Tagliamento fino al suo dolce estuario a Lignano.

Esperienze a regola d’arte

Il territorio lignanese riserva piacevoli sorprese anche agli amanti dell’arte e della cultura. Gli appassionati di architettura potranno scoprire la struttura urbanistica sperimentale di Lignano Pineta, mentre chi preferisce forme d’arte più antiche potrà fare un salto indietro nel tempo ad Aquileia, con le sue antiche e preziose testimonianze archeologiche.

La prima proposta è una passeggiata culturale per le strade di Lignano Pineta, vera e propria foresta urbana al profumo di resina, dove è possibile ammirare alcune delle più avveniristiche ville progettate dall’architetto Marcello D’Olivo, udinese di nascita e lignanese di adozione (professionale). Le sue creazioni seguono il principio dell’architettura organica, che prevede una stretta connessione tra l’edificato e l’ambiente circostante, come si vede in Villa Spezzotti e Villa Mainardis, perfettamente integrate nella natura al punto di costruirle su una duna.

Ma l’esempio più importante di questa concezione organica è il tessuto urbano di Lignano Pineta: concepito a forma di spirale (o chiocciola, come la definiva D’Olivo), per inserirsi in modo rispettoso all’interno della pineta e mostrare in ogni punto il verde degli alberi. Progetti illustri che in seguito influenzarono l’architettura in Italia, proponendone una convivenza armonica con la natura.

La seconda esperienza all’insegna dell’arte porta ad Aquileia, non lontano da Lignano, ma indietro nel tempo. Fondata dai romani nel 181 a.C. a scopi difensivi in questa terra di confine, dal 1998 la città è Patrimonio UNESCO per la sua importante area archeologica e per il complesso musivo paleocristiano della Basilica di Santa Maria Assunta, il più vasto del mondo occidentale cristiano.

Sapori di mare (e di laguna)

Chi non ama rinunciare al buon cibo, può gustare menù ricchi di piatti e prodotti enogastronomici tipici: tra cappe, vongole e anguille, il sapore predominante di questo territorio è il mare. Nel borgo di Marano Lagunare, per esempio, è possibile degustare un tipico aperitivo a base di Ribolla spumantizzata o altri vini del territorio come il Friulano, accompagnati da tartine servite con sievoli sotto sal (cefali conservati sotto sale), in una cantina con vigneti sulla laguna o in una storica osteria. Diversi piatti a base di pesce fresco dell’Alto Adriatico si possono anche gustare in golose escursioni in barca, dove si può brindare alla luce cangiante del tramonto.

Per chi invece volesse unire gusto e attività all’aria aperta, un’esperienza da non perdere è il tour che parte dalla Bilancia di Bepi, palafitta sul fiume Stella con una grande rete a bilancia, che valorizza le tecniche della pesca tradizionale. Da qui, si parte in canoa alla scoperta della Riserva Naturale Foci dello Stella, con tappa alle antiche abitazioni dei pescatori sulle acque della laguna, i casoni, per provare un’esperienza tipica di questo territorio.

Per informazioni:
www.lignanosabbiadoro.it
tel. 0431 71821

Tags: Udine
Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023
Cronaca

U.S. Car Reunion, il più grande raduno di auto americane alla 37. Biker Fest International

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Rubano la merce al supermercato, poi fuggendo tentano di investire i commessi

24 Marzo 2023
Cronaca

Improvviso malore al volante, accosta e perde il sensi: 60enne rianimato dai passanti

23 Marzo 2023
Cronaca

Falsi vini Dop e Igp, controlli dei Nas di Udine nelle cantine tra Friuli e Veneto

23 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Falsi vini Dop e Igp, controlli dei Nas di Udine nelle cantine tra Friuli e Veneto

23 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

U.S. Car Reunion, il più grande raduno di auto americane alla 37. Biker Fest International

24 Marzo 2023
Cronaca

Improvviso malore al volante, accosta e perde il sensi: 60enne rianimato dai passanti

23 Marzo 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In