• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Premio Letterario “Latisana per il nordest”: l’evento finale per svelare il Premio Narrativa 2023

Grande evento di premiazione sabato 15 aprile Jančar, Malaguti e Melchiorre si contendono il Premio Narrativa A fine serata, la torta di compleanno per i 30 anni offerta a tutti

redazione redazione
14/04/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà una grande festa dei libri, degli autori e degli amanti della lettura e anche una speciale festa di compleanno per i 30 anni del Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” che, dal 1994, dà voce alla migliore produzione letteraria, a storia e anima dell’area di confine formata dal Triveneto e dai Paesi confinanti. 

Appuntamento sabato 15 aprile alle 20.45 al Teatro Odeon di Latisana con l’evento organizzato e coordinato dalla Biblioteca di Latisana e la direzione artistica e organizzativa di Bottega Errante. Durante la serata, ci sarà l’attesa proclamazione del vincitore del Premio Narrativa 2023, conteso dai tre finalisti Drago Jančar con “E l’amore anche ha bisogno di riposo” (La nave di Teseo), Paolo Malaguti con “Il moro della cima” (Einaudi) e Matteo Melchiorre con “Il duca” (Einaudi).

“È la montagna ad essere protagonista di questa finale: – commenta Cristina Benussi, presidente della giuria tecnica – territorio a margine rispetto alle zone dove si produce, la montagna è luogo capace di compenetrare di sé chi la abita. Diventa, di volta in volta, spazio chiuso da cui fuggire per non venir soffocati da radici culturali ataviche, banco di prova per dominare le dinamiche conflittuali tipiche delle piccole comunità, testimone di manipolazioni ideologiche che hanno contaminato rovinosamente la storia. Anche questa è una delle protagoniste dell’annata, nel caso specifico di una zona di frontiera dove la guerra tra etnie diverse ha stravolto anche rapporti che si pensavano consolidati.”

Sul palco anche Ginevra Lamberti che, con “Tutti dormono nella valle” (Marsilio), si è aggiudicata il Premio Coop Alleanza 3.0: il libro vincitore è stato scelto dai nove componenti della giuria dei lettori– estratti a sorte tra le 44 candidature arrivate da tutta Italia – che hanno potuto leggere gli 11 titoli precedentemente selezionati dalla giuria tecnica.

A condurre la serata sarà Claudio Moretti, regista e attore che nel 1982 ha fondato il Teatro Incerto, mentre i vari componenti della giuria tecnica si alterneranno sul palco per intervistare i tre finalisti e la vincitrice del Premio Coop Alleanza 3.0. Come ogni anno, infatti, il libro vincitore del Premio Narrativa sarà scelto dalla giuria tecnica a teatro, solo poco prima dell’inizio della premiazione e verrà così svelato in anteprima direttamente sul palco sia al pubblico in sala sia agli autori stessi.

A fine serata, grande festa per il compleanno del Premio che spegnerà le 30 candeline sopra la torta che sarà offerta a tutto il pubblico presente.

Presieduta da Cristina Benussi e formata da Martina Cicuto (Assessore alla Cultura di Latisana), Luisa Antoni, Valentina Berengo, Antonella Sbuelz, Pietro Spirito e Luigi Zannini, la giuria tecnica ha competenze trasversali nei diversi settori della letteratura e ha scelto tre opere che parlano di guerra e conflitti, di ricerca dell’autoaffermazione e contrapposizione tra libertà di scelta e forza del passato. 

L’ingresso alla serata in teatro è libero e gratuito. Per informazioni scrivere a biblioteca@comune.latisana.ud.it, o chiamare il numero 0431 525179-181. La premiazione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Latisana e sulla pagina Facebook del Premio.

“Il Premio è nato per valorizzare la letteratura e questi meravigliosi territori di confine, la loro ricchezza storico-culturale e sociale: – sottolinea l’Assessore alla Cultura Martina Cicuto – dalla sua nascita ad oggi si è lavorato in modo che continuasse a concepire il confine non come limite, escludendo il concetto di marginalità e introducendo quello di incontro di culture, gente, legami, idee e innovazione.

In questi trent’anni il Premio letterario ci ha fatto sognare, emozionare, portando alla ribalta la nostra storia, storie di persone vissute o immaginate, ci ha fatto riflettere, vivere grandi avventure, grandi amori e grandi tormenti. Grazie a lui conosciamo meglio anche noi stessi e siamo sicuri che il suo viaggio sarà ancora molto lungo.”

Confermato anche lo spazio speciale dedicato ai ragazzi che da sempre sono co-protagonisti del Premio: nella mattinata di sabato 15 aprile, gli studenti dell’ISIS Mattei di Latisana saranno al Teatro Odeon per incontrare e intervistare gli autori, affiancati dalla conduzione della giornalista Francesca Spangaro.

Il Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” è reso possibile grazie al sostegno di Fondazione Friuli, con il contributo di BancaTer e in collaborazione con Coop Alleanza 3.0, che finanzia il Premio omonimo. Ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Cultura, del Consiglio della Regione FVG, di Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Friuli Venezia Giulia, sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura che ha concesso a Latisana il titolo di Città che legge anche per il biennio 2022-2023, il marchio IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA, in collaborazione con Vini Sincero Food soc. coop. agr., Fattoria didattica Le Fornaci del Zarnic, Cartolibreria Il papiro, UTE Latisana-Bassa Friulana Occidentale, Gruppo di lettura “Libri in circolo”.

La presente edizione del Premio, preceduta dalla rassegna letteraria di confine “Riflettori sul nord-est”, ha ottenuto anche i partenariati dei Comuni di Gradisca d’Isonzo e San Canzian d’Isonzo, dell’ISIS Mattei di Latisana, di IAL FVG e del C.A.M.P.P. Consorzio Assistenza Medico Psico Pedagogica – sede di Rivarotta di Teor.

Tags: Udine
Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Le cabine acustiche: un’oasi di tranquillità nel caos
Cultura

Le cabine acustiche: un’oasi di tranquillità nel caos

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Scuola pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura, 50 quelli del Fvg

1 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Scontro tra auto e moto a Terenzano di Pozzuolo: ferito il centauro

31 Maggio 2023
Cronaca

Latisana, donna insultata e auto danneggiata da un gruppo di bambini

31 Maggio 2023
Cronaca

Cividale. Altro incidente sul lavoro: operaio incastrato nel macchinario con un braccio

31 Maggio 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Scuola pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura, 50 quelli del Fvg

1 Giugno 2023
Cronaca

Città di Codroipo, al via l’8° torneo di Mini Rugby

31 Maggio 2023
Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In