• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
mercoledì, Dicembre 6, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Presentato lo Yoga Day Udine

Cresce ancora l’evento dedicato alla disciplina millenaria che si svolge anche nel capoluogo friulano dal 2018 e che, anche quest’anno, fa parte del calendario di UdinEstate 2023

redazione redazione
15/06/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
29
Condivisioni
584
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Lo “Yoga Day Udine” torna in città il 21 giugno, ma non solo! Sono infatti due le novità dell’edizione 2023 della giornata internazionale dello yoga, celebrata dal 2014 in ben 193 nazioni: ad anticipare lo YDU ci saranno un seminario intensivo di Iyengar® yoga e una conferenza ospitata dall’Università degli Studi di Udine intitolata “Yoga e Scienza: un incontro possibile“. Di queste novità, e dell’intero programma, ne hanno parlato diffusamente, oggi, Chiara Dazzan, assessore allo sport del Comune di Udine, Giuliano Clinori, presidente di Csen Fvg, Alizia Murador, presidente di Flor De Vida, in occasione della conferenza stampa di presentazione ospitata dal Salone del Popolo del Comune di Udine. L’evento a Udine è proposto dal 2018 dall’associazione Flor De Vida, con la presidente Alizia Murador, che da alcune edizioni ha voluto coinvolgere anche il Centro Satyananda Yoga Udine e alcuni operatori: Alessia Serli, Barbara De Benedetto, Federica Ceppellotti, Marina Comuzzi, Raddi Mauro Domenico, Simone Tomadini e Sonyea Park.

SEMINARIO DI IYENGAR® – Il primo degli eventi collaterali in programma (il 17 e 18 giugno, alla palestra Fitness University di Udine, in viale Palmanova 464/6) è il seminario di Iyengar® yoga con Gabriella Giubilaro insegnante formatrice con esperienza pluridecennale. Ha cominciato la sua pratica nel 1973 con Dona Holleman. Dopo essersi laureata in fisica all’Università di Firenze, ha deciso di dedicare la sua vita allo yoga nella tradizione di B.K.S.Iyengar. Continua a studiare con la famiglia Iyengar annualmente. Insegna regolarmente all’istituto Iyengar Yoga Firenze, oltre a tenere seminari in Europa e nel mondo. Per info flordevida.it. «Sono molto felice di essere stata invitata da Alizia e dall’associazione Flor de Vida qui a Udine. Saranno giornate molto intense, ma sono certa piene di esperienze arricchenti. Spero con la mia presenza di aiutare a diffondere l’Iyengar Yoga. Con la speranza che più persone possano incominciare a praticare e trarne i benefici», ha fatto sapere Gabriella Giubilaro in una nota.

CONFERENZA YOGA E SCIENZA: UN INCONTRO POSSIBILE – Il 19 giugno, invece, alla sala Gusmani dell’Università degli Studi di Udine (via Petracco, 8, piano terra), è in programma, alle 18, la conferenza “Yoga e Scienza: un incontro possibile”, relatori saranno la stessa Giubilaro, che racconterà la sua lunga esperienza yogica e Luca Chittaro, professore ordinario e direttore dello Human-Computer Interaction Lab (HCI Lab) all’Università di Udine, il quale parlerà degli effetti avversi della comunicazione e interazione digitale sulle persone e di come yoga e mindfulness li possono contrastare. Inoltre, il docente illustrerà le recenti scoperte delle neuroscienze conseguite studiando il cervello di chi pratica yoga o mindfulness. L’evento sarà a ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria attraverso la piattaforma eventbrite.it .

LO YOGA DAY UDINE – Lo “Yoga Day Udine” – che gode del patrocinio del Comune di Udine, dell’Università degli Studi di Udine e dello Csen – Centro Sportivo Educativo Nazionale Fvg, sponsor NaturaSì, Assifriuli Group Sas ed Etika – consulting associated team – si terrà sempre il 21 giugno, e offrirà quest’anno ben 13 appuntamenti (in crescita rispetto al 2022!) attraverso i quali provare diverse forme di yoga, ma non solamente! Tutte le lezioni saranno a ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria e (novità!) a numero chiuso, iscrivendosi al singolo evento attraverso la piattaforma eventbrite.it (Yoga Day Udine 2023). Per maggiori informazioni: yogadayudine@gmail.com . In caso di avverse condizioni meteo, sarà realizzata un’unica grande lezione online, in orario serale.

«Vi faccio i miei complimenti per la crescita di questo progetto e per l’impegno che ci avete messo. L’Amministrazione è felice di ospitare la giornata dello yoga nei luoghi della città – ha dichiarato Chiara Dazzan, assessore allo sport del Comune di Udine -. C’è una cosa che mi colpisce di questa disciplina: la sua etimologia, che non è rimasta solo tale, ma si trasferisce nell’azione. Mi riferisco alla parola “unità”. La ritrovo anche nella scelta che avete fatto, di toccare più luoghi, differenti, per celebrare la giornata del 21 giugno. Un’unità con tutto, che è particolarmente significativa in un periodo di battute d’arresto come quello vissuto, e da cui stiamo uscendo. Lo yoga è un vettore davvero importante in questo. Voglio anche sottolineare il valore di aver pensato allo yoga per i bambini. Per esperienza, ho visto quanto la pratica di età infantile sia di utilità, soprattutto in questo momento socio-storico, in cui la percezione corporea, spaziale e non solo, è molto viziata. Quindi ancora complimenti e buono Yoga Day a tutti».

«Lo Csen, ente di promozione che ha lo scopo di promuovere lo sport e il benessere fisico, psicologico e sociale, non poteva che appoggiare, senza riserve, questa manifestazione organizzata a Udine dall’associazione Flor De Vida e con la quale la stessa, assieme a numerosi fra operatori e operatrici del territorio, intende promuovere la cultura del movimento e del benessere. Faccio dunque i miei complimenti per questa bellissima iniziativa e invito tutti, anche chi ancora non lo ha mai fatto, a provare lo yoga in occasione del 21 giugno. Si tratta di una disciplina fantastica per il benessere della persona, provare per credere», questo il commento di Giuliano Clinori, presidente di Csen Fvg.

Nel ringraziare gli enti patrocinatori e gli sponsor, per il loro supporto, Alizia Murador, presidente di Flor De Vida ha sottolineato: «Voglio ringraziare tutte le persone che si sono impegnate per fare si che questa giornata, anzi queste giornate, si possano realizzare nel migliore dei modi. In particolare modo, un grazie va a ogni singolo membro del direttivo e tutti i soci e amici che ci sostengono, senza dimenticare il prezioso lavoro delle operatrici e degli operatori che hanno deciso di aderire a questo progetto e grazie ai quali stiamo facendo conoscere, sempre più, di anno in anno, la meravigliosa disciplina che è lo yoga».

«Naturasì è insieme a Yoga Day Udine con la borraccia in acciaio, l’alternativa ecologica alle bottiglie in plastica, da portare sempre con sé, al lavoro, durante lo sport, nelle scampagnate. La sfida di NaturaSì – hanno fatto sapere dall’azienda – all’usa e getta parte da piccoli gesti quotidiani per liberare il Pianeta dalla plastica. Il biologico e il biodinamico da sempre hanno nella loro missione la cura della Terra. Non solo produrre alimenti di qualità, dunque, ma anche intraprendere tutte le pratiche per ridurre l’impatto sull’ambiente. Sostituire l’usa e getta con prodotti riutilizzabili è un passo importante per limitare la quantità di rifiuti che immettiamo nell’ambiente e ognuno può fare la propria parte». 

«Assifriuli group promuove una cultura del benessere che migliora la qualità della vita e del territorio, pertanto siamo felici di poter sostenere un’iniziativa così importante per la nostra città e in linea con la nostra visione di prevenzione della salute della collettività», così Luciano Toninato, socio intermediario e amministratore delegato di Assifriuli group sas.

IL CALENDARIO EVENTI NELLA GIORNATA DELLO YOGA DAY UDINE – Si comincerà al mattino con quattro eventi: dalle 6, al parco Moretti (ritrovo al parcheggio lato via Mentana), Simone Tomadini proporrà un appuntamento dedicato ai canti vedici (pranayama e mantra): nella tradizione indiana, come in diverse altre antiche culture, il suono ha infatti da sempre rivestito un ruolo di primaria importanza. Alle 7 nel parco di palazzo Antonini (ritrovo in via Petracco 8, alle 6.40), sede dell’Università degli studi di Udine, ci sarà una lezione di Kundalini come insegnato da Yogi Bhajan® con Rajbir Kaur, dell’associazione Flor de Vida. Alla stessa ora, ma al parco Moretti, Alessia Serli terrà invece una lezione di Vinyasa yoga (ritrovo all’esterno del bar del parco). Alle 7.30, invece, in piazza Venerio (ritrovo alla sinistra della chiesa) Sonyea Park proporrà una lezione di Ashtanga Yoga. Dalle 9, si torna al parco Moretti (ritrovo all’esterno del bar del parco) che ospiterà Marina Comuzzi con lo yoga in gravidanza (mattino). A partire dalle 17 si entra nel vivo della manifestazione con un susseguirsi di appuntamenti. Proprio alle cinque del pomeriggio, ci sarà “Il mandala delle emozioni Satyananda (yoga bimbi)” nella splendida cornice del parco Baden Powell (ritrovo all’ingresso di via Duchi d’Aosta) con Francesca Delle Case e Giuditta Kravina del Centro Satyananda Yoga Udine. Al parco Moretti (ritrovo sotto l’albero Fuxia), invece, ci sarà Federica Ceppellotti con YogaOOm – “esperienze per cuori luminosi” che alle 16.45 proporrà una lezione di yoga e arte per i piccoli dai 4 ai 6 anni; mentre alle 18 per i più grandicelli, dai 7 ai 12 anni. Dalle 17.30, al giardino Loris Fortuna (ritrovo: all’esterno del parcheggio di piazza I Maggio, lato casse automatiche) Marina Comuzzi proporrà un secondo appuntamento di Yoga in gravidanza (pomeriggio). La giornata proseguirà alle 19, sempre al giardino Loris Fortuna (ritrovo all’entrata del parco, da lato di piazza I Maggio) con Alessia Serli e lo Yin yoga. Sempre alle 19, Barbara De Benedetto sarà in piazza XX settembre (ritrovo all’ingresso del palazzo in stile veneziano) con una lezione di Anusara yoga. Alle 19.30, in piazza Venerio (ritrovo alla sinistra della chiesa), con Alizia Murador sarà a disposizione una pratica di Iyengar® yoga. Alle 22, al giardino Loris Fortuna (ritrovo all’entrata del parco da lato piazza I Maggio), è invece in programma l’evento conclusivo: un “Kirtan e Bhajan” con Simone Tomadini, Alizia Murador e Raddi Mauro Domenico, appuntamento dedicato ai canti di mantra e Bhajan, in gruppo.

A CHI È RIVOLTO L’EVENTO – L’evento è gratuito ed è aperto a tutti i curiosi, principianti (anche assoluti, purché in buona salute) che abbiano voglia di sperimentare la pratica dello yoga o provare il beneficio offerto dal canto dei mantra, ma anche agli esperti che vogliono passare una giornata all’insegna della pratica in una piazza o un giardino pubblico del centro di Udine. Per l’attività è richiesta una buona condizione fisica e di salute, un abbigliamento comodo e l’uso di un tappetino, ed eventuali supporti, personali. Ogni lezione durerà indicativamente un’ora. Tutte le lezioni saranno a ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria, iscrivendosi attraverso la piattaforma eventbrite.it. Per maggiori informazioni: flordevida.it | yogadayudine@gmail.com .

PERCHÉ IL 21 GIUGNO? – Il 21 giugno ricorre il Solstizio d’Estate: una data che riveste un grande significato per molte nazioni del mondo. Nella mitologia indiana il 21 giugno può essere considerato il giorno della nascita dello Yoga: il giorno in cui Shiva, dio ma anche primo Yogi (Maestro), primo Guru, iniziò a trasmettere la disciplina dello Yoga ai suoi discepoli. Non è quindi un caso se la sequenza di asana più famosa dello Yoga è ‘Saluto al sole’, in sanscrito Surya Namaskar.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Udine
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Lignano, al via la programmazione di Natale d’A…Mare: gli eventi in calendario
Cronaca

Lignano, al via la programmazione di Natale d’A…Mare: gli eventi in calendario

redazione
5 Dicembre 2023
Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

redazione
5 Dicembre 2023
Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco
Cronaca

Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco

redazione
5 Dicembre 2023
Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
Cronaca

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

redazione
5 Dicembre 2023
Da Udine a Verona: Nordest ai vertici nella classifica sulla qualità della vita
Cronaca

Da Udine a Verona: Nordest ai vertici nella classifica sulla qualità della vita

redazione
4 Dicembre 2023
A Tiare Shopping torna il Vinokilo Vintage Festival e arriva lo Swap Party
Cronaca

A Tiare Shopping torna il Vinokilo Vintage Festival e arriva lo Swap Party

redazione
4 Dicembre 2023
Confcooperative Fvg, coltivare il mare con la pesca sostenibile
Cronaca

Confcooperative Fvg, coltivare il mare con la pesca sostenibile

redazione
4 Dicembre 2023
“Cjargnelas”, lo spettacolo solidale a Tolmezzo con Floramo e Coceancig, contro le nuove povertà
Cronaca

“Cjargnelas”, lo spettacolo solidale a Tolmezzo con Floramo e Coceancig, contro le nuove povertà

redazione
4 Dicembre 2023
Lend me your ears, il Pasolini incompiuto torna da domani, in scena a Lo Studio
Cronaca

Lend me your ears, il Pasolini incompiuto torna da domani, in scena a Lo Studio

redazione
4 Dicembre 2023
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Da Udine a Verona: Nordest ai vertici nella classifica sulla qualità della vita
Cronaca

Da Udine a Verona: Nordest ai vertici nella classifica sulla qualità della vita

4 Dicembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente
Cronaca

Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada
Cronaca

Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada

3 Dicembre 2023

Altre notizie in Provincia

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023
Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
Cronaca

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

5 Dicembre 2023
Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023
A Udine la “Ceghedaccio Symphony Orchestra Fvg” tra novità e grandi sorprese
Cronaca

A Udine la “Ceghedaccio Symphony Orchestra Fvg” tra novità e grandi sorprese

1 Dicembre 2023
A Christmas Carol – Il Musical: la magia del Natale avvolge il Giovanni da Udine
Cronaca

A Christmas Carol – Il Musical: la magia del Natale avvolge il Giovanni da Udine

1 Dicembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Violento frontale tra due auto lungo la strada “Ferrata”:  due feriti
Cronaca

Violento frontale tra due auto lungo la strada “Ferrata”: due feriti

16 Novembre 2023
Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco
Cronaca

Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco

5 Dicembre 2023
Udine. Furto al Centro Commerciale, beccato ed espulso un cittadino marocchino irregolare
Cronaca

Udine. Furto al Centro Commerciale, beccato ed espulso un cittadino marocchino irregolare

30 Novembre 2023
Paolo Pfeiffer è il nuovo Medico di Base a Lignano, incarico a tempo indeterminato
Cronaca

Paolo Pfeiffer è il nuovo Medico di Base a Lignano, incarico a tempo indeterminato

30 Novembre 2023
Phd Day, l’Ateneo di Udine festeggia 74 nuovi Dottori di Ricerca – FOTO
Cronaca

Phd Day, l’Ateneo di Udine festeggia 74 nuovi Dottori di Ricerca – FOTO

1 Dicembre 2023

Più lette della settimana

Udine. Furto al Centro Commerciale, beccato ed espulso un cittadino marocchino irregolare
Cronaca

Udine. Furto al Centro Commerciale, beccato ed espulso un cittadino marocchino irregolare

30 Novembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Udine. La Gastroenterologia del futuro punta sul territorio
Cronaca

Udine. La Gastroenterologia del futuro punta sul territorio

29 Novembre 2023
Phd Day, l’Ateneo di Udine festeggia 74 nuovi Dottori di Ricerca – FOTO
Cronaca

Phd Day, l’Ateneo di Udine festeggia 74 nuovi Dottori di Ricerca – FOTO

1 Dicembre 2023
Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere
Cronaca

Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere

27 Novembre 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In