• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Presentazione di GREEN TIM, progetto Interreg sul turismo sostenibile in montagna

Si chiama GREEN TIM Green Tourism In the Mountains il progetto che prevede la realizzazione di iniziative di turismo sostenibile nei comprensori del Tarvisiano, di Hermagor-Pressegger See e della Carnia.

redazione redazione
10/03/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
29
Condivisioni
583
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Tolmezzo, 10 marzo 2023 – Questa fase della contemporaneità è caratterizzata da sostenuti cambiamenti e dall’esplodere dei flussi della mobilità. Il turismo è pienamente coinvolto dalle trasformazioni che vedono le persone, nel mercato interno e globale, muoversi sempre più per ragioni profonde, di auto-realizzazione e auto-determinazione. Il mondo cambia e i viaggiatori, gli appassionati e, in questa dinamica, le generazioni Y e Z rappresentano oramai il 50% dei turisti. Questi sono solo alcuni tratti che caratterizzano il settore e che sollecitano a riflettere sull’importanza che assumono l’autenticità dei luoghi, le mete poco conosciute e le modalità di spostamento sempre più volte alla sostenibilità.

Nell’ultima decade l’attenzione per il turismo responsabile, sostenibile e accessibile è cresciuta esponenzialmente e, di pari passo, si è affermata la necessità dei territori come il nostro di qualificare le proprie caratteristiche, a partire dall’offerta artistica, culturale, agroalimentare e artigianale, accompagnando le imprese della filiera in un percorso di evoluzione che permetta di corrispondere meglio alle nuove esigenze del mercato, implementare l’offerta con nuovi prodotti ed evidenziare al contempo gli elementi di originalità di ogni destinazione in relazione appunto con il paesaggio, la storia e l’universo delle produzioni.

Attraverso il progetto CLLD Italia – Austria “GREEN TIM Green Tourism In the Mountains. Strategie per il turismo sostenibile”, Il Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, dei Passo Pramollo e di Sella Nevea in qualità di Lead Partner, NLW Tourismus Marketing GmbH di Hermagor, la Comunità di Montagna della Carnia e la Cramars Soc. Coop. Soc. di Tolmezzo intendono affrontare proprio questo nuovo scenario e suggerire azioni di sensibilizzazione e coinvolgimento delle comunità locali e degli ospiti delle destinazionirispetto al tema del turismo sostenibile, quale «motore» di valorizzazione e salvaguardia del territorio.

In questo senso servono conoscenze riguardo le dinamiche che coinvolgono i territori di «destinazione» dell’area HeurOpen (Carnia, Gemonese, Canal del Ferro, Val Canale e Regione di Hermagor) e la capacità degli operatori impegnati lungo la filiera ad evolvere per corrispondere ai flussi e ai caratteri del turismo sostenibile.

Il progetto CLLD favorirà l’avvio di un processo di innovazione sociale e di animazione territoriale che coinvolgerà 5 territori della Carnia (Forni di Sopra, Sauris, Arta Terme, Zoncolan-Ravascletto e Sappada) e sarà articolato attraverso Laboratori, cui saranno chiamati a partecipare oltre 50 tra organizzazioni, reti, imprese e soggetti diversi, al fine di maturare consapevolezze ed ispirare, suggerire ed intraprendere misure e azioni, alla scala di ecosistema locale e di singola impresa, che permetteranno la co-progettazione di soluzioni e la predisposizione di specifiche sperimentazioni per ognuna delle aree coinvolte.

La prima fase delle attività prenderà avvio con l’organizzazione di un evento di presentazione del progetto GREEN TIM, che si terrà giovedì 16 marzo dalle ore 17:00 a Tolmezzo, organizzato dalla Cramars presso la sala convegni della Comunità di Montagna della Carnia (Via Carnia Libera 1944, 29) che avrà lo scopo di illustrare i trend e le caratteristiche che assume il turismo sostenibile alle diverse scale (U.E., Italia, Friuli Venezia Giulia. Montagna friulana), di comprendere gli impatti che si determineranno sull’insieme delle imprese che operano nel settore nonché di coinvolgere, almeno per l’area della Carnia, gli interlocutori delle azioni previste.

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Ora legale 2023, ecco come luce e buio possono cambiare il nostro umore

25 Marzo 2023
Cronaca

Artigiani in via di estinzione a Nordest, persi oltre 4500 solo in Fvg

25 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Artigiani in via di estinzione a Nordest, persi oltre 4500 solo in Fvg

25 Marzo 2023
Cronaca

Falsi vini Dop e Igp, controlli dei Nas di Udine nelle cantine tra Friuli e Veneto

23 Marzo 2023
Cronaca

U.S. Car Reunion, il più grande raduno di auto americane alla 37. Biker Fest International

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In