• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Dicembre 9, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pulitecnica Friulana ha celebrato i suoi 40 anni

Fu Nella Dosso, madre di 2 gemelli all’epoca di 7 anni a intuire che sul territorio regionale c’era bisogno di un’azienda che si occupasse di pulizie

redazione redazione
27/05/2023
in Cronaca, Cultura, In primo piano, Notizie
30
Condivisioni
594
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stato celebrato ieri, in un clima di grande convivialità e di coinvolgimento emotivo, il 40^ compleanno di Pulitecnica Friulana, l’azienda specializza nel Facility Management, fondata nel 1983 da Nella Dosso insieme al marito Stenio di Giusto e dalla quale è nato PFGROUP, un gruppo composto oggi da 5 aziende, che si occupano di servizi, guidato da Matteo e Michele Di Giusto.  Duecento gli invitati presenti oltre che numerosi esponenti delle istituzioni e autorità religiose : c’erano il Ministro per i rapporti con il parlamento Luca Ciriani, l’assessore alle autonomie locali del Friuli Venezia Giulia Pierpaolo Roberti, il vice presidente di Confindustria Udine Pietro Petrucco, il presidente della camera di commercio Giovanni da Pozzo e l’arcivescovo Andrea Bruno Mazzocato.

“E’ motivo di orgoglio portare il saluto del governo e della presidente Meloni per quello che avete fatto. In questi anni” ha detto, nel suo intervento,  il Ministro Ciriani che ha evidenziato il fatto di come non si giunga ad un traguardo così importante per sbaglio, ma con solidi valori di fondo alla base. “40 anni non solo di una famiglia ma anche di dipendenti e fornitori. Grazie per il lavoro che fate ogni giorno come PFGROUP. Se non si è capaci di investire in innovazione e di trasformare le proprie aziende, non si può arrivare a questi risultati.” – ha voluto evidenziare il Ministro – “Quest’azienda è lo specchio fedele del nostro Friuli Venezia Giulia,  è una delle  più belle storie friulane, che denota capacità di riprendersi nei momenti di difficoltà, coraggio , serietà, credibilità  e si rinnova senza mai perdere le tradizioni e i valori.  Il nostro governo sta vicino alle imprese – ha voluto ricordare Ciriani – Abbiamo bisogno di persone che costruiscono ricchezza poiché è il lavoro che dà riscatto alle persone e fa crescere le comunità”.  

Nel suo intervento l’assessore alle autonomie locali del Friuli Venezia Giulia Pierpaolo Roberti ha esordito ponendo l’accento sul valore del traguardo raggiunto dall’azienda,  “un traguardo importante – ha detto –  con numeri importanti: questa è la storia di una famiglia che ha la responsabilità di altre 3300 famiglie e dietro quel duro lavoro condotto dalla proprietà per 40 anni, ci sono dei valori che vengono trasmessi alle famiglie stesse. Il successo dell’azienda è testimoniato anche a questa serata cui partecipano così tanti amici, clienti e dipendenti e gente che le vuole semplicemente bene”. 

Il  vicepresidente di Confindustria Udine Pietro Petrucco, in un sintetico ma denso discorso ha   elogiato PFGROUP per l’esempio di crescita dato anche in momenti difficili. “La dimensione della famiglia  – ha sottolineato – è importante. L’anima della famiglia consente  di affrontare la crescita”.

Il saluto  e gli auguri di tutta la comunità economica di Udine  e Pordenone sono stati   portati alla famiglia dal presidente della Camera di Commercio Giovanni Da Pozzo. “Una storia quella di PFGROUP – ha detto – che racchiude  3 momenti particolari della nostra economia: è un’azienda che innanzi tutto è nata nel nostro territorio; è un azienda che non si è fermata nel territorio ma è cresciuta con i 3300 dipendenti attuali e che oggi, soprattutto,  è testimone di  un’economia che si sta trasformando”. Rivolgendosi a Nella Dosso, fondatrice insieme al marito Stenio Di Giusto di Pulitecnica Friulana, Da Pozzo ha esclamato “onore alla mamma che ha  dato vita all’azienda con il deciso sostegno del marito.”

Sul palco allestito e addobbato con i colori dell’azienda, è salito anche il vicesindaco di Udine Alessandro Venanzi, a portare i saluti e gli auguri dell’amministrazione comunale. “Oggi celebriamo un momento importante per una famiglia che ha dimostrato con la fatica come raggiungere risultati egregi. Un’azienda che – ha aggiunto Venanzi –  ha saputo cosa voglia dire rinnovarsi e che oggi esce più forte di prima, poiché ha saputo trasformare momenti di difficoltà in momenti di opportunità e di forza”.  Particolarmente sentito dalla proprietà l’intervento dell’Arcivescovo Monsignor Mazzocato che ha definito l’Azienda ed in particolare Nella Dosso “un mix di determinazione imprenditoriale e di umiltà.” Rinnovando gli auguri  per il traguardo ha detto “Una mia preghiera da recitare alla Provvidenza, e voi continuate a darvi da fare” .  Dopo i discorsi delle autorità è salita sul palco la famiglia Di Giusto: Nella Dosso, la fondatrice assieme al marito Stenio Di Giusto e con i due figli Matteo e Michele, oggi alla guida di PFGROUP.  La prima dichiarazione è stata quella della fondatrice di Pulitecnica Friulana che ha salutato tutti i convenuti ringraziandoli per la loro presenza  “perché so – ha  detto –  che tutti quanti mi e ci volete bene”. La giornalista Alessandra Salvatori ha percorso insieme a loro la storia dell’azienda, ponendo spesso l’accento sull’aspetto familiare. Non sono mancati i momenti di commozione, ma neppure i sorrisi.  La storia raccontata nelle parole della famiglia è una storia lunga 40 anni durante i quali Pulitecnica Friulana si è affermata sul territorio regionale per poi crescere ed espandersi in gran parte del territorio italiano e aprire, nel 2015, una sede a Milano. 

Fu Nella Dosso, madre di 2 gemelli all’epoca di 7 anni a intuire che sul territorio regionale c’era bisogno di un’azienda che si occupasse di pulizie: nel 1983 iniziò a operare con i primissimi piccoli appalti a Udine, poi, negli anni successivi, grazie a tanto impegno e dedizione arrivarono anche in altre province del Friuli Venezia Giulia. E’ degli anni ’90 l’espansione in Veneto. Un momento importante è stato vissuto dall’azienda nel 2005 quando è avvenuto il passaggio generazionale della società ai figli Matteo e Michele. È poi dagli inizi degli anni 2000 che l’azienda comincia a evolvere e amplia la propria sfera di attività nell’industriale, nella navalmeccanica e nel settore siderurgico arrivando a coprire il territorio nazionale. Dal 2010, con la nascita di nuove realtà imprenditoriali della famiglia, si passa da una visione aziendale ad una visione di gruppo: Nasce PF Group, e si afferma nelle grandi commesse nazionali. Ultimo servizio offerto dal gruppo è la ristorazione collettiva di qualità. Attualmente è una realtà in costante crescita, con oltre 3300 dipendenti e un parco clienti fidelizzato.

 “E’ stato grazie a questa compagine societaria, con una famiglia unita alla guida, che Pulitecnica Friulana ha raggiunto importanti traguardi” ha raccontato con orgoglio Nella Dosso. Notevoli sono i numeri, ma non di meno le sue caratteristiche intrinseche e i valori”. Il gruppo oggi registra il 75% di occupazione femminile e non solo in ruoli operativi, ma anche in quelli manageriali. Ha ottenuto, nel tempo, una lunga serie di certificazioni (10 in tutto) di cui numerose afferenti il tema della sostenibilità e vanta la valutazione più alta delle tre stelle rating di legalità. A tale riguardo il primo bilancio di sostenibilità sarà redatto entro l’estate prossima. Con il riconoscimento Sa 8000:2014 ne viene attestata l’etica.  In un suo intervento, Nella Dosso, strozzando la commozione ha riconosciuto il ruolo del marito in azienda “Se non ci fosse Stenio, non ci saremmo tutti noi: lui sta dietro le quinte ed è sempre presente. Grazie Stenio” Il dialogo è poi continuato tra la conduttrice e i figli Matteo e Michele.

“Uno dei punti che ci gratifica maggiormente è la soddisfazione dei nostri clienti che passa attraverso un continuo e costante lavoro di squadra, organizzazione e coordinamento” ha spiegato Matteo Di Giusto, già presidente di Confindustria Giovani FVG.   

40 anni di Pulitecnica Friulana che rappresentano una fondamentale risorsa per il territorio anche in termini occupazionali. “Siamo riusciti a coniugare i valori familiari con i numeri da multinazionale – ha ricordato Michele Di Giusto – e vogliamo che i nostri collaboratori si sentano come a casa. Una visione, quella del welfare – ha continuato Michele Di Giusto – che è tra i primari obiettivi di PFGROUP”.  

E’ stato evidenziato l’importante impegno dell’azienda verso la responsabilità sociale d’impresa, un concetto, ha detto Matteo Di Giusto  “che già 20 anni fa era presente in azienda. Un concetto diventato concretezza con una serie di iniziative. Per le divise dei nostri 3300 collaboratori abbiamo scelto capi  eco sostenibili a impatto quasi zero, fatti con materiali riciclati e riciclabili. Stiamo inoltre per installare il fotovoltaico . Abbiamo adottato un piano di ricambio dei nostri macchinari , prevedendo  tempi di vita piuttosto corti poiché la tecnologia va avanti celermente e questo ci consente di ottenere consumi ridotti di acqua, detersivo  e di energia elettrica”. Un aspetto sul quale è stato posto l’accento dunque,  l’attenzione dell’azienda non solo al lato umano, ma anche agli impatti ambientali.

“Quella di oggi è una grande festa – è stato il commento Stenio Di Giusto – che consacra l’impegno della nostra famiglia in tutti questi anni, trainato, tra momenti non facili e costanti passi in avanti, dalla dirompente energia di mia moglie Nella. Ma riconosco anche  la  bravura dei miei figli, scusate la mia immodestia” Un pensiero poi rivolto ai presenti, ammirando la sala dei festeggiamenti “bella  la nostra sede e soprattutto la gente che la frequenta.”.

La famiglia, sul palco, ha ringraziato tutti i partners, i fornitori, ma in particolare  i  clienti che hanno creduto e credono in loro e che, ha evidenziato Michele Di Giusto  “ci garantiscono il nostro futuro e la sopravvivenza”. 

E dopo i discorsi è seguito il momento conviviale accompagnato dalla musica. In fine l’azienda ha voluto premiare le figure di spicco di PFGROUP.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

redazione
8 Dicembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

redazione
7 Dicembre 2023
Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti
Cronaca

Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti

redazione
7 Dicembre 2023
Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata
Cronaca

Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata

redazione
7 Dicembre 2023
Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale
Cronaca

Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale

redazione
7 Dicembre 2023
Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto un 65enne
Cronaca

Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto un 65enne

redazione
7 Dicembre 2023
Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne
Cronaca

Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne

redazione
6 Dicembre 2023
Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada
Cronaca

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

redazione
6 Dicembre 2023
Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata
Cronaca

Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

redazione
6 Dicembre 2023
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

8 Dicembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

7 Dicembre 2023
Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti
Cronaca

Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti

7 Dicembre 2023
Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata
Cronaca

Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata

7 Dicembre 2023
Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale
Cronaca

Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale

7 Dicembre 2023

Altre notizie in Provincia

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada
Cronaca

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

6 Dicembre 2023
Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata
Cronaca

Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

6 Dicembre 2023
Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023
Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
Cronaca

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

5 Dicembre 2023
Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

8 Dicembre 2023
All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane
Cronaca

All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane

6 Dicembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo
Cronaca

Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo

29 Novembre 2023
Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere
Cronaca

Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere

27 Novembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

7 Dicembre 2023

Più lette della settimana

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane
Cronaca

All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane

6 Dicembre 2023
Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere
Cronaca

Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere

27 Novembre 2023
“Buddy al Parco”, mercatini di Natale e attività per bambini al Parco Moretti
Cronaca

“Buddy al Parco”, mercatini di Natale e attività per bambini al Parco Moretti

29 Novembre 2023
Mittelmoda, l’Istituto Ceconi sale sul podio
Cronaca

Mittelmoda, l’Istituto Ceconi sale sul podio

6 Dicembre 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In