• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Ritorna a Buja il 4 maggio “Giovedì Prima di Tutto”

Un pubblico di 1000 persone ha partecipato ai primi 3 incontri

redazione redazione
30/04/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
29
Condivisioni
580
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 4 maggio prossimo ritorna “Giovedì prima di tutto”, il ciclo di incontri sui temi sociali, economici, culturali e sportivi, ideato e curato  dall’istituto di credito PrimaCassa FVG. La prossima tappa dell’evento itinerante che, dal 2 febbraio scorso,  tocca tutta la regione, e che si pone l’obiettivo di coinvolgere la comunità affrontando argomenti di grande attualità, sarà a Buja.

A partire dalle 18, la giornalista Monica Bertarelli, che cura l’evento per l’istituto di credito, dialogherà con gli ospiti sui temi, oggi molto scottanti, dell’ informazione, nelle sue tante sfaccettature e con le virtù ma anche criticità legate ad aspetti quali fake news, linguaggi inadeguati, pericolosità dei canali social. Sul palco ci saranno il vice direttore del giornale online Open, David Puente, la creativa Rosy Russo, fondatrice di Parole O-stili, il progetto di sensibilizzazione contro la violenza delle parole e la influencer Francesca Bardelli Nonino a cui anche l’autorevole Forbes ha dedicato un servizio.

La partecipazione agli appuntamenti è gratuita e, come per ogni incontro, i primi 100 iscritti a giovedìprimacassa.it riceveranno un libro in omaggio.

Il format dell’appuntamento,  avviato il 2 febbraio, prevede che i relatori, esponenti e professionisti dei  vari ambiti scelti , coinvolgano il  pubblico con le loro testimonianze. Tre sono stati fino ad ora  gli incontri che, come da programma, si svolgono il primo giovedì di ogni  mese nei teatri, cinema e auditorium della regione e che, fino ad oggi, hanno visto in platea quasi 1000 partecipanti.   Il primo incontro si è svolto al cinema  Visionario di Udine  dove si è parlato  delle opportunità che offre il nostro territorio in settori professionali spesso lontani dall’immaginario collettivo: c’erano il regista Matteo Oleotto, il professore del Dams – Università di Udine  Francesco Pitassio, la presidente di ProgettoAutismo Fvg Elena Bulfone e il vice direttore del tg5 Giuseppe De Filippi.

Il secondo appuntamento ha avuto luogo  il  2 marzo al cinema David di Tolmezzo dove, protagonista, è stato il binomio  sviluppo/ambiente: l’ex ct della nazionale di ciclismo Davide Cassani, lo scienziato Roberto Siagri e l’energy specialist Matteo Ghiotto sono riusciti a trasportare il pubblico presente, tra cui molti studenti,  in uno scenario che ha lasciato intravedere come il progresso incalzante possa andare di pari passi con il rispetto dell’ambiente.  Il tutto esaurito è stato registrato al terzo appuntamento del ciclo, quello del 6 aprile, consacrato allo sport con un palco di campioni dello sci, del basket  e del giornalismo oltre che professionisti del dietro le quinte del mondo dello sport: al cinema di Gemona c’erano più di 300 persone accorse per ascoltare Bruno Pizzul e i campioni Silvio Fauner, Lisa Vittozzi, Giacomo Galanda, oltre  professionisti del mondo dello sport quali il preparatore atletico Luigino Sepulcri, lo psicologo dello sport Alessandro Bargnani, il patron della Gesteco United Eagles Basketball Adriano Luci e  il ricercatore Enrico Rejc.

Pienamente soddisfatto del corso avuto fino ad ora dagli incontri, si è detto il presidente di PrimaCassa FVG Giuseppe Graffi Brunoro.

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Le cabine acustiche: un’oasi di tranquillità nel caos
Cultura

Le cabine acustiche: un’oasi di tranquillità nel caos

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Scuola pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura, 50 quelli del Fvg

1 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Scontro tra auto e moto a Terenzano di Pozzuolo: ferito il centauro

31 Maggio 2023
Cronaca

Latisana, donna insultata e auto danneggiata da un gruppo di bambini

31 Maggio 2023
Cronaca

Cividale. Altro incidente sul lavoro: operaio incastrato nel macchinario con un braccio

31 Maggio 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Scuola pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura, 50 quelli del Fvg

1 Giugno 2023
Cronaca

Città di Codroipo, al via l’8° torneo di Mini Rugby

31 Maggio 2023
Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

Morto Giulio Negroni, Gemona e Tarvisio piangono la scomparsa del Professore

1 Maggio 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In