• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Ritorna l’Operetta, giovedì 26 gennaio al Giovanni da Udine c’è “BALLO AL SAVOY”

Ritmi sfrenati, targo argentino, valzer e tanta ottima musica suonata dal vivo nel seducente capolavoro di Paul Abraham riproposto con orchestra dal vivo dalla storica Compagnia Teatro Musica Novecento

redazione redazione
24/01/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
580
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 16 gennaio 2023 – Ritorna al Giovanni da Udine, più festosa e spumeggiante che mai, l’intramontabile operetta.

L’appuntamento è per giovedì 26 gennaio 2023 (inizio ore 20.45) con Ballo al Savoy di Paul Abraham nell’allestimento della storica Compagnia Teatro Musica Novecento che più volte, sempre con grande successo, ha calcato il palcoscenico del Teatro Nuovo con le sue colorate e sempre garbate produzioni musicali
La vicenda ci trasporta a Nizza nel 1932. Nella hall dell’Hotel Savoy si sta festeggiando il ritorno del marchese Aristide di Faublais e di sua moglie Maddalena dal lungo viaggio di nozze.

Ma ecco che all’intraprendente nobiluomo giunge improvvisamente un telegramma: per poter accedere al patrimonio del suo defunto padre, il marchese dovrà onorare un vecchio impegno che il genitore ha preso in passato con una danzatrice spagnola, Tangolita.

Ad Aristide non resta che trovare al più presto uno stratagemma per non mettere a repentaglio il suo matrimonio…
Valzer, arie e duetti amorosi s’intrecciano ai ritmi sfrenati del tango argentino e dello swing in questa fortunata produzione che riprende uno dei capolavori di Paul Abraham – compositore magiaro di gran moda nella raffinata Mitteleuropa a cavallo fra le due guerre – strizzando l’occhio al musical, genere in vertiginosa ascesa negli anni Trenta sui palcoscenici d’oltreoceano.

Equivoci, situazioni rocambolesche, tanto divertimento e soprattutto tanta buona musica suonata dal vivo sono gli ingredienti di questo piccolo gioiello del repertorio operettistico novecentesco, riuscitissimo esempio di un genere che non conosce i segni del tempo.

Regia di Alessandro Brachetti. Con Alessandro Brachetti, Antonio Colamorea, Marco Falsetti, Silvia Felisetti, Alessandro Garuti, Susie Georgiadis, Fulvio Massa. Corpo di Ballo Novecento, coreografie Salvatore Loritto, scene e costumi Artemio Cabassi realizzati da Arte Scenica Reggio Emilia, Orchestra Cantieri d’Arte diretta da Stefano Giaroli.

Produzione Compagnia Teatro Musica Novecento.

Fondata nel 1995 a Reggio Emilia ad opera di un gruppo di cantanti e attori con una ricca esperienza in campo teatrale e operettistico, la Compagnia Teatro Musica Novecento è una delle più famose e importanti compagnie d’operetta italiane. Sin dalla sua prima produzione, La vedova allegra, ha riscosso calorosissimi consensi esibendosi in importanti festival e teatri italiani. Non c’è capolavoro del genere che la Compagnia non abbia inserito nel proprio ricchissimo repertorio – come La vedova allegra, Al Cavallino Bianco, Cin Ci Là, Il Paese dei campanelli, La principessa della Czarda, La duchessa del Bal Tabarin, L’acqua cheta, Scugnizza, Boccaccio, Fiore d’Hawaii, La vie parisienne, La Danza delle Libellule, Orfeo all’Inferno – stupendo piacevolmente critica e pubblico per la sua vena innovativa e un poco dissacrante.

Regista e primo attore comico della Compagnia è Alessandro Brachetti, attore e cantante diplomato con merito alla Bernstein School of Musical Theater di Bologna. Elemento distintivo della Compagnia è la musica dal vivo: Teatro Musica Novecento è infatti una delle pochissime compagnie d’Operetta in Italia che può vantare la presenza dell’orchestra dal vivo in ogni suo spettacolo, grazie alla stretta collaborazione con l’Orchestra Cantieri d’Arte. Tutti gli allestimenti sono firmati come scenografie e costumi da Artemio Cabassi, nome noto in tutta Europa che collabora con i maggiori teatri lirici al fianco di cantanti quali Leo Nucci, Katia Ricciarelli, Fiorenza Cedolins, Giuseppe Sabbatini, Sonia Ganassi, Daniela Dessì, Renato Bruson.
Info e biglietteria

La biglietteria del Teatro in via Trento 4 a Udine è aperta dal martedì al sabato, escluso festivi, dalle 16.00 alle 19.00. Per gli acquisti online è sempre attivo il circuito Vivaticket. Teatro Nuovo Giovanni da Udine (vivaticket.com)

TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE
via Trento, 4 – 33100 UDINE
giovedì 26 gennaio 2023 – ore 20.45
Ballo al Savoy
libretto Alfred Grünwald, Fritz Löhner-Beda
musica Paul Abraham
con Alessandro Brachetti, Antonio Colamorea, Marco Falsetti, Silvia Felisetti, Alessandro Garuti, Susie Georgiadis, Fulvio Massa
Corpo di Ballo Novecento
coreografie Salvatore Loritto
scene e costumi Artemio Cabassi
realizzati da Arte Scenica Reggio Emilia
Orchestra Cantieri d’Arte
direttore Stefano Giaroli
regia Alessandro Brachetti
produzione Compagnia Teatro Musica Novecento

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Paluzza, operaio ferito ad una gamba

29 Marzo 2023
Cronaca

Villa De Claricini a Bottenicco di Moimacco riapre al pubblico

29 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Danieli Automation e Beantech vincono il ‘Microsoft Intelligente Manufacturing Award 2023’

29 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Paluzza, operaio ferito ad una gamba

29 Marzo 2023
Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Premariacco. Cade da una scala e batte la testa, 60enne trasportato all’ospedale

28 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Gedi, ecco l’offerta di Banca Finint per le testate del Nordest

27 Marzo 2023
Cronaca

Cinque pianeti allineati. Occhio al cielo, lo spettacolo oggi lunedì 27 marzo 2023

27 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Danieli Automation e Beantech vincono il ‘Microsoft Intelligente Manufacturing Award 2023’

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In