• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

S.Vito, nasce Ribolla Gialla Wine Festival, nuovo evento estivo

Strategica la data scelta. “Ci sarà un ideale passaggio di consegne - conclude Bruscia - tra il Ribolla Gialla Wine Festival che “stapperà” l’estate sul nostro territorio e la successiva Piazza in fiore che durerà fino ai giorni del patrono.

redazione redazione
21/04/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
584
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un nuovo evento nasce per l’estate di San Vito al Tagliamento: dal 3 al 4 giugno si terrà infatti nel centro cittadino la prima edizione del Ribolla Gialla Wine Festival. Una due giorni che avrà al suo centro uno dei vini autoctoni simbolo del Friuli Venezia Giulia, declinato in degustazioni guidate, in abbinamento con sapori gastronomici e al centro di incontri e musica. Nell’attesa di ufficializzare il programma, l’Amministrazione comunale ha fornito le prime anticipazioni, tra cui il primo grande nome del calendario musicale: Phil Palmer, chitarrista britannico che in carriera ha suonato tra gli altri insieme a Dire Straits ed Eric Clapton nonchè ha collaborato con tanti artisti italiani (solo per citarne uno Lucio Battisti, per il quale ha firmato il celebre assolo di chitarra in Con il nastro rosa). 

“Il festival – spiega l’assessore alla vitalità Andrea Bruscia – nasce da un progetto di valorizzazione enoturistica della Ribolla Gialla che abbiamo intrapreso insieme alla Regione e a Promoturismo FVG. Partendo dal primato che vanta il nostro territorio comunale, che è quello con la maggior superficie vitata dell’intero Friuli Venezia Giulia, abbiamo deciso di ideare un evento iconico per un vino che rappresenta la nostra realtà regionale d’eccellenza e che è sempre più apprezzato, in versione spumantizzata o ferma, sia in Italia che all’Estero. Da qui l’idea della manifestazione, che tra le casette per le degustazioni in piazza del Popolo e gli altri eventi suddivisi tra palazzo Rota, Castello, Teatro Arrigoni, Palazzo Altan con il vicino Museo della civiltà contadina permetterà a tutti di immergersi in un’atmosfera piacevole all’insegna del buon bere, mangiare e vivere. Sarà data grande attenzione alla musica di qualità e il primo nome che annunciamo è quello del grande Phil Palmer, ma ne seguiranno presto altri”. 

Ribolla Gialla Wine Festival vede il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Promoturismo Fvg, in collaborazione con il coordinamento regionale delle Città del Vino (di cui San Vito fa parte), Le Donne del Vino FVG (la cui vicedelegata regionale Maria Teresa Gasparet curerà gli aspetti enoici del programma della manifestazione), Confcommercio Ascom Pordenone, la Pro Loco di San Vito al Tagliamento, Associazione Sviluppo e Territorio – C’entro anch’Io, Concentro e Consorzio Doc Friuli Grave. 

Strategica la data scelta. “Ci sarà un ideale passaggio di consegne – conclude Bruscia – tra il Ribolla Gialla Wine Festival che “stapperà” l’estate sul nostro territorio e la successiva Piazza in fiore che durerà fino ai giorni del patrono. Sappiamo che essendo la prima edizione per questo evento sarà necessario un percorso di crescita, ma puntiamo a farlo diventare un punto di riferimento per l’avvio della stagione turistica estiva regionale, richiamando anche enoturisti dalle spiagge e non solo. In tal senso utilizzare il ponte legato alla Festa della Repubblica è fondamentale in questa proposta di cui prossimamente ufficializzeremo il programma”. 

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Sequestrare 62 monete romane in una casa di Gorizia: consegnate al Museo di Aquileia

6 Giugno 2023
Cronaca

Due Friulane tra le Top 25 Miss Mondo Italia. Ecco chi sono

6 Giugno 2023
Cronaca

Due donne investite a Lignano in poco tempo, una è grave

6 Giugno 2023
Cronaca

Pauroso scontro tra 2 auto a Sedegliano: un ferito, incastrato tra le lamiere

5 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Sequestrare 62 monete romane in una casa di Gorizia: consegnate al Museo di Aquileia

6 Giugno 2023
Cronaca

Due donne investite a Lignano in poco tempo, una è grave

6 Giugno 2023
Cronaca

Pauroso scontro tra 2 auto a Sedegliano: un ferito, incastrato tra le lamiere

5 Giugno 2023
Cronaca

L’allarme del ristorante “Tahiri” a Lignano: «Non trovo personale, nessuno risponde agli annunci»

5 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Il Gruppo MSG annuncia 80 milioni di fatturato e nuovi investimenti

1 Giugno 2023
Cronaca

A Sappada ha inaugurato la nuova gestione dello storico Bar Posta

3 Giugno 2023
Cronaca

Al via il Festival Lignano Noir, dedicato a Giorgio Scerbanenco

1 Giugno 2023
Cronaca

Udine, Sarno Display e Beantech ‘Dobbiamo trattenere i giovani in Italia’

5 Giugno 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In