• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Sappada, Special Olympics: la corsa di Lucio per raggiungere l’autonomia possibile

Terzo giorno di Gare a Sappada per dimostrare che "non è solo sport" è opportunità per crescere e per fare cultura.

redazione redazione
17/12/2022
in Cronaca, Sport
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sappada, 17 Dicembre, 2022 – Siamo al terzo giorno di gare a Sappada per i XXXIV Giochi Nazionali Invernali Special Olympics in corso fino a domani 18 Dicembre. Oltre 300 Atleti, provenienti da tutta Italia,  si sfidano e conquistano medaglie misurandosi nello sci nordico e nella corsa con le racchette da neve.  

In entrambe le discipline sono previste gare di sport unificato lo strumento ideale, adottato da Special Olympics in tutto il mondo, per generare rispetto ed inclusione attraverso l’opportunità di gareggiare insieme, Atleti con e senza disabilità intellettive, nella stessa squadra.

YouTube video

In Special Olympics lo sport è un’opportunità per tutti, si modella in base alle attitudini e potenzialità di ogni Atleta, anche per chi preferisce imparare a correre verso i suoi obiettivi in solitaria, come Lucio.

La corsa di Lucio

“Lucio non ama gli sport di squadra – raccontano i genitori –  perché fa ancora fatica ad accettare il contatto fisico da chiunque ma, anche grazie allo sport e alle numerose trasferte, sa comunque stare in gruppo e partecipa volentieri alla vita collettiva. Anzi ora, addirittura, l’inattività prolungata lo infastidisce ed è desideroso di vivere quasi tutte le esperienze che gli vengono proposte. Come dire; ha sempre lo zaino o la valigia pronti.

Nel 2019 ha partecipato, con altri 10 Atleti suoi compagni di team, al Cammino di Santiago in Spagna camminando per 8 giorni di seguito, mostrando di sapersi adattare quotidianamente alle necessità del gruppo. Dal mese di novembre 2020, dopo tante esperienze prelavorative, sportive e di vita in generale, ha raggiunto l’obiettivo dell’assunzione, assieme ad altri 4 Atleti  del team Passeportout, tramite un progetto della Loro Piana (gruppo Louis Vuitton), nel Polo Circol-Abile, laboratorio artigiano realizzato tramite la cooperativa Orso Blu all’interno dell’azienda di fama internazionale.

Lucio, che non si muoveva per strada se non aggrappato alla mamma, che si infastidiva per ogni minimo cambiamento di programma, per ogni piccola deviazione di percorso. Lucio, che ti guarda da una distanza siderale nei suoi occhi di ghiaccio, ma con un sorriso che il ghiaccio lo scioglie.
Lucio che dal suo angolino di mondo montano è partito ed ha affrontato numerosi campi di gara, tanti chilometri sul pulmino e sul treno, che ha camminato per distanze infinite con lo zaino sempre sulle spalle. Lucio, che  ha un futuro aperto di opportunità con Special Olympics!

LA STORIA DI LUCIO

Lucio è nato il 20 maggio del 1985, prematuro di 7 mesi, pesava 1800 grammi. È stato in incubatrice per 45 giorni fino a che non ha raggiunto il peso di 2.500 grammi. Noi viviamo in montagna, a Varallo Sesia, e il fatto che sia nato a Milano è stato per noi, fin da subito, un problema notevole, il viaggio è lungo. Comunque è cresciuto e, purtroppo, già dal primo anno ha manifestato dei sintomi strani: passava da momenti di assoluta calma anche molto prolungata a crisi isteriche persistenti. Ancora oggi soffre molto di metereopatia: quando il tempo è incerto e si avvicina la pioggia. risulta a volte nervoso ed ha degli scatti d’ira, sempre rivolti a sé stesso.

Verso i due anni la preoccupazione è cresciuta perché, pur avendo ormai recuperato il peso nella norma, non mostrava alcuna capacità di linguaggio. Siamo stati da neuropsichiatri che hanno escluso qualsiasi problema.
A 5 anni la maestra dell’asilo invece ci chiama e ci mette in contatto con una logopedista la quale ci suggerisce di portare Lucio a Siena, e qui per la prima volta abbiamo sentito parlare di Autismo.

Sono stati anni terribili, senza speranza, con tutti che ti danno consigli e niente che vada bene.

La scuola

A scuola abbiamo trovato Daniela che piano piano è riuscita a demolire la barriera con Lucio. A 13 anni, grazie al centro di Siena, siamo riusciti piano piano a comunicare con nostro figlio, grazie all’uso di un computer che lo ha portato ad imparare a leggere e scrivere.
Dopo la terza media, Lucio è stato assegnato al servizio ETH della Comunità Montana Valsesia (Educativa Territoriale Handicap). Con i loro operatori ha raggiunto un buon grado di autonomia, inattesa. Oggi è in grado di dedicarsi a tanti lavoretti di precisione: ha sempre avuto una particolare attitudine per il disegno, sa ancora usare il computer anche se non più come quando era più piccolo.

Special Olympics

Tramite il servizio ETH Lucio ha conosciuto Special Olympics, ha iniziato a fare sport nel Team ASAD Biella e poi, dal 2015, è stato uno degli Atleti della prima ora del Team Passeportout, del quale veste tutt’oggi i colori. Ha partecipato a tanti eventi tra Giochi Nazionali e Regionali, gareggiando nell’atletica e nella corsa con le racchette da neve. Non ama gli sport di squadra perché fa ancora fatica ad accettare il contatto fisico da chiunque ma, anche grazie allo sport e alle numerose trasferte, sa comunque stare in gruppo e partecipa volentieri alla vita collettiva. Anzi ora, addirittura, l’inattività prolungata lo infastidisce ed è desideroso di vivere quasi tutte le esperienze che gli vengono proposte. Come dire; ha sempre lo zaino o la valigia pronti.

Le esperienze

Nel 2019 ha partecipato, con altri 10 Atleti suoi compagni di team, al Cammino di Santiago in Spagna camminando per 8 giorni di seguito, mostrando di sapersi adattare quotidianamente alle necessità del gruppo. Dal mese di novembre 2020, dopo tante esperienze prelavorative, sportive e di vita in generale, ha raggiunto l’obiettivo dell’assunzione, assieme ad altri 4 Atleti  del team Passeportout, tramite un progetto della Loro Piana (gruppo Louis Vuitton), nel Polo Circol-Abile, laboratorio artigiano realizzato tramite la cooperativa Orso Blu
all’interno dell’azienda di fama internazionale.

Il futuro

Lucio, che non si muoveva per strada se non aggrappato alla mamma, che si infastidiva per ogni minimo cambiamento di programma, per ogni piccola deviazione di percorso. Lucio, che ti guarda da una distanza siderale nei suoi occhi di ghiaccio, ma con un sorriso che il ghiaccio lo scioglie.
Lucio che dal suo angolino di mondo montano è partito ed ha affrontato numerosi campi di gara, tanti chilometri sul pulmino e sul treno, che ha camminato per distanze infinite con lo zaino sempre sulle spalle. Lucio, che  ha un futuro aperto di opportunità con Special Olympics!

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Ora legale 2023, ecco come luce e buio possono cambiare il nostro umore

25 Marzo 2023
Cronaca

Artigiani in via di estinzione a Nordest, persi oltre 4500 solo in Fvg

25 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Rubano la merce al supermercato, poi fuggendo tentano di investire i commessi

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Artigiani in via di estinzione a Nordest, persi oltre 4500 solo in Fvg

25 Marzo 2023
Cronaca

Falsi vini Dop e Igp, controlli dei Nas di Udine nelle cantine tra Friuli e Veneto

23 Marzo 2023
Cronaca

Rubano la merce al supermercato, poi fuggendo tentano di investire i commessi

24 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In