• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Ottobre 1, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Sequestrate 62 monete romane in una casa di Gorizia: consegnate al Museo di Aquileia

Tutte le 62 monete sono di provenienza da scavo illecito

redazione redazione
06/06/2023
in Cronaca, Notizie, Primo piano
29
Condivisioni
580
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

I Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Udine hanno consegnato al Museo Archeologico Nazionale di Aquileia due astucci contenenti 62 monete antiche risalenti ai primi secoli dell’età imperiale romana, che i militari avevano avuto modo di sequestrare dall’interno di un’abitazione di un privato cittadino residente a Gorizia.

La restituzione è avvenuta alcuni giorni fa in esecuzione di un decreto di archiviazione con confisca, relativamente a un procedimento penale instaurato presso la Procura della Repubblica di Gorizia nel 2018 e che aveva ad oggetto il rinvenimento di materiale storico presso l’abitazione di un uomo deceduto dentro la sua abitazione all’età di 77 anni.

In quella circostanza, i Carabinieri di Gorizia erano interventi all’interno di un appartamento ove era deceduto, per cause naturali, un signore che in vita aveva avuto l’abitudine di collezionare oggetti storici. Tra le varie cose presenti in abitazione e che sono state prese in custodia dai Carabinieri goriziani, vi erano dei cimeli della prima guerra mondiale e alcune armi da sparo, legalmente detenute. Ma il motivo che ha richiesto l’intervento dei militari del nucleo Tpc di Udine è legato al fatto che, tra le cose presenti, vi era anche una collezione di monete antiche custodite all’interno di due appositi contenitori che il privato possedeva da svariato tempo.

Nella necessità di stabilire l’origine delle monete nonché la provenienza, si è proceduto a effettuare l’esame tecnico da parte di un esperto numismatico dell’Università di Udine al fine di stabilirne la rarità e il pregio e se provenienti da scavo clandestino.
L’indagine condotta dall’esperto ha consentito di accertare che tutte le 62 monete sono di provenienza da scavo illecito ed hanno, per la maggior parte, un’origine romana di età imperiale, poche altre di origine greca, turca ed europea, anche se non presentano elementi di particolare rarità.

Successivamente, mancando i presupposti e le responsabilità da attribuire, considerando che non è stato possibile accertare chi avesse condotto un eventuale scavo clandestino e quando, essendo deceduto il detentore, il GIP del Tribunale di Gorizia ha disposto la confisca delle monete e la loro assegnazione al Museo Archeologico Nazionale di Aquileia.
Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Tpc di Udine hanno proceduto alla consegna delle 62 monete antiche alla Dott.ssa Marta Novello, direttrice del M.A.N. di Aquileia, luogo che potrà valorizzarle al meglio.

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Inaugurato il frantoio 4.0 del Consorzio Produttori di Olio Evo del Friuli Venezia Giulia

30 Settembre 2023
Cronaca

Cronoscalata Cividale-Castelmonte, 210 auto verificate: domani 1 ottobre la gara

30 Settembre 2023
Cronaca

Di nuovo signori dell’aria: 6 grifoni e altri 20 esemplari riconquistano la libertà spiccando il volo

30 Settembre 2023
Cronaca

Violento scontro tra moto e auto sulla SP 10 a Lestizza: centauro ferito seriamente

30 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Violento scontro tra moto e auto sulla SP 10 a Lestizza: centauro ferito seriamente

30 Settembre 2023
Cronaca

Ladri in azione in concessionaria: prima tentano il furto, poi fuggono speronando l’auto della Vigilanza

30 Settembre 2023
Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Fabio Ciciotti: il più amato dalle casalinghe
Notizie

Fabio Ciciotti: il più amato dalle casalinghe

29 Settembre 2023
Cronaca

Su il sipario! A Sappada inaugura Moss 51, il nuovo caffè con rivendita giornali

15 Luglio 2023
Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In