• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Si accascia al suolo in strada: morto Renato Stefanutti, colonna storica dei donatori di sangue

Renato Stefanutti, simbolo di Alesso, perde la vita improvvisamente. La sua dedizione alla comunità e il suo impegno sociale non saranno dimenticati.

redazione redazione
01/08/2023
in Cronaca, Notizie, Primo piano
29
Condivisioni
580
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Alesso, Trasaghis (UD) – Una delle figure più apprezzate di Alesso, frazione di Trasaghis, ci ha lasciato inaspettatamente. Renato Stefanutti, un uomo il cui nome era sinonimo di dedizione alla comunità, si è accasciato improvvisamente lungo via Nazionale, non lontano da casa. E’ accaduto nella mattina di ieri, lunedì 31 luglio 2023.

Una Scomparsa Improvvisa

Nonostante l’arrivo immediato dei soccorsi, tra cui il medico di base Maria Ornella Tomat e l’equipaggio del 118, non è stato possibile salvare la vita di Stefanutti. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità di Alesso e nelle numerose organizzazioni alle quali ha dedicato la sua vita.

Una Vita al Servizio della Comunità

Nato il 30 ottobre 1947 a Trasaghis, Stefanutti ha vissuto una vita dedicata all’impegno civico e sociale. Dopo un periodo di lavoro in Belgio e il servizio militare nel 3° Reggimento Artiglieria da montagna, ha dato un contributo significativo nel settore dell’edilizia e poi nelle Manifatture di Gemona. Uno dei suoi ruoli più significativi è stato come fondatore e presidente della sezione Donatori di sangue Val del Lago, un’organizzazione alla quale ha dedicato oltre tre decenni di servizio.

Un Impegno Poliedrico

Oltre alla sua attività con i donatori di sangue, Stefanutti era molto attivo anche con gli Alpini, di cui era membro del Consiglio direttivo del gruppo di Alesso e da anni ne era l’Alfiere. Era un socio attivo anche con l’Anpi Val del Lago, dedicando il suo tempo alle cerimonie in memoria dei caduti. Un uomo di fede, si era anche impegnato in parrocchia, installando numerosi crocifissi lungo i sentieri.

Un Ricordo Indelebile

Stefanutti è ricordato dai suoi cari e dalla comunità come un uomo dal cuore grande, la cui passione per il servizio agli altri era evidente in ogni aspetto della sua vita. Negli ultimi anni aveva dedicato tempo ed energie a realizzare una piccola edicola con una madonnina nel parco giochi, dedicata alla protezione dei bambini.

L’Addio alla Comunità

I funerali di Stefanutti si svolgeranno giovedì 3 agosto, alle 16, nella chiesa parrocchiale di Alesso. Sarà un momento per ricordare il suo impegno incessante per la comunità, che sarà ricordato non solo dall’amministrazione comunale, ma anche dalle associazioni Donatori di sangue e Alpini.

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Cronaca

All’ospedale di Udine l’ozonoterapia grazie a una donazione

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente a Pradamano, perde il controllo dell’auto e si ribalta su un fianco: ferito il conducente

22 Settembre 2023
Cronaca

Lavoro nero e irregolarità, attività sospese e sanzioni per 150mila euro. Ecco dove

22 Settembre 2023
Cronaca

Tragedia ad Attimis, finisce con l’auto nel fosso: morto Rolando Perusin

22 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Valle di Soffumbergo, la 42esima edizione della festa delle castagne e del miele di castagno

22 Settembre 2023
Cronaca

Incidente a Pradamano, perde il controllo dell’auto e si ribalta su un fianco: ferito il conducente

22 Settembre 2023
Cronaca

La Carnia si prepara alla decima edizione de “Il filo dei Sapori”

25 Settembre 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In