• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Ottobre 1, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Sospeso perchè non vaccinato contro il Covid: il Tar condanna l’Università di Udine

La sentenza rappresenta un importante precedente per i lavoratori che si trovano in situazioni simili e che vogliono far valere i propri diritti.

redazione redazione
18/01/2023
in Cronaca, Notizie, Primo piano
30
Condivisioni
590
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE. Un ricercatore del dipartimento di Scienze matematiche informatiche fisiche dell’Università di Udine, Vittorino Talamini, era stato sospeso dall’attività lavorativa senza diritto alla retribuzione poiché non si era vaccinato contro il Covid.

L’università aveva dichiarato che il certificato medico presentato da Talamini era inidoneo e aveva ufficializzato la sospensione il 10 febbraio. Tuttavia, il Tribunale amministrativo del Friuli Venezia Giulia ha accettato il ricorso presentato da Talamini e ha dichiarato che l’università “ha agito con eccessivo formalismo, conducendo un’istruttoria non adeguata all’importanza del provvedimento e al rango degli interessi in gioco, né improntata ai principi di collaborazione e buona fede.” Il tribunale ha riconosciuto al ricercatore il diritto a percepire il trattamento economico non versato durante il periodo di sospensione dal lavoro.

Inoltre, il tribunale ha sottolineato che, anche se c’erano alcune mancate indicazioni nella documentazione presentata dal ricercatore, queste non avrebbero dovuto portare alla sospensione immediata del lavoratore. Il tribunale ha inoltre evidenziato che, dopo aver ricevuto ulteriore documentazione a integrazione della precedente, l’università ha riammesso il ricercatore al lavoro senza corrispondergli il trattamento economico relativo al periodo in cui non aveva lavorato.

In conclusione, il Tribunale amministrativo ha riconosciuto che l’università di Udine ha violato il diritto del ricercatore di svolgere la propria attività professionale, sospendendolo illegittimamente dal lavoro. La sentenza rappresenta un importante precedente per i lavoratori che si trovano in situazioni simili e che vogliono far valere i propri diritti.

Tags: Udine
Condividi12Tweet8

Altri Articoli

Cronaca

Inaugurato il frantoio 4.0 del Consorzio Produttori di Olio Evo del Friuli Venezia Giulia

30 Settembre 2023
Cronaca

Cronoscalata Cividale-Castelmonte, 210 auto verificate: domani 1 ottobre la gara

30 Settembre 2023
Cronaca

Di nuovo signori dell’aria: 6 grifoni e altri 20 esemplari riconquistano la libertà spiccando il volo

30 Settembre 2023
Cronaca

Violento scontro tra moto e auto sulla SP 10 a Lestizza: centauro ferito seriamente

30 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Violento scontro tra moto e auto sulla SP 10 a Lestizza: centauro ferito seriamente

30 Settembre 2023
Cronaca

Ladri in azione in concessionaria: prima tentano il furto, poi fuggono speronando l’auto della Vigilanza

30 Settembre 2023
Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Fabio Ciciotti: il più amato dalle casalinghe
Notizie

Fabio Ciciotti: il più amato dalle casalinghe

29 Settembre 2023
Cronaca

Su il sipario! A Sappada inaugura Moss 51, il nuovo caffè con rivendita giornali

15 Luglio 2023
Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In