• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Studenti di Cividale vincitori a Cagliari del progetto nazionale ‘Cittadinanza e Costituzione’

Il Progetto è uno di quelli ormai storici per il CNPD e rientra tra le attività volte a potenziare la formazione civica degli studenti.

redazione redazione
08/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
29
Condivisioni
584
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Cividale del Friuli – Sono Aurora Simsig e Lorenzo Viterbo gli studenti del licei annessi al Convitto nazionale ‘Paolo Diacono’ di Cividale (rispettivamente Liceo Classico e Liceo Scienze Umane), che si sono conquistati il primo posto al progetto nazionale “Cittadinanza e Costituzione”, ospitato in questi giorni in Sardegna dal Convitto di Cagliari e promosso dalla rete di scuole Fri.Sa.Li. World – acronimo di Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Liguria, le regioni di provenienza delle scuole aderenti, insieme anche al Piemonte.

Tra le proprie attività volte a sviluppare l’educazione e la formazione degli studenti, il Convitto di Cividale rinnova la partecipazione al progetto, giunto alla XII edizione. “Cittadinanza e Costituzione” mette in relazione allievi di diverse scuole italiane sul tema “Cittadinanza e Costituzione”. In questo contesto, gli allievi dei Licei annessi al Convitto Diacono di Cividale si confrontano con delegazioni di studenti di tutta Italia per riflettere e dibattere sui principi dell’art.35 della Costituzione (La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni. Cura la formazione e l’elevazione professionale dei lavoratori. Promuove e favorisce gli accordi e le organizzazioni internazionali intesi ad affermare e regolare i diritti del lavoro), elaborando specifici temi di ricerca ed esercitandosi per una gara di debate a squadre.

Il Progetto è uno di quelli ormai storici per il CNPD e rientra tra le attività volte a potenziare la formazione civica degli studenti. Accanto alla necessità di valorizzare in dimensione nazionale il tema “Cittadinanza e Costituzione” assunto come argomento fondante nella formazione degli studenti, l’obiettivo del progetto è quello di sviluppare attività di studio, riflessione ed elaborazione di informazioni mettendo a diretto contatto gruppi di studenti appartenenti a diverse scuole. Il progetto è itinerante e nel 2013 ha fatto tappa a Cividale del Friuli.

Il Rettore del CNPD, prof.ssa Alberta Pettoello, ha rimarcato l’importanza dell’attività: “Crediamo nel valore di progetti, come Cittadinanza e Costituzione, che ottimizzano l’offerta formativa e potenziano il processo educativo dei nostri studenti. Questa iniziativa diventa un contesto privilegiato in cui i ragazzi prendono parte ad attività che stimolano la riflessione e mettono a confronto le opinioni di giovani provenienti da diverse regioni d’Italia. Non dimentichiamo che essere cittadini oggi significa anche partecipare attivamente alla vita della comunità e del paese.”.

Tags: Cividale del Friuli
Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Due Friulane tra le Top 25 Miss Mondo Italia. Ecco chi sono

6 Giugno 2023
Cronaca

Due donne investite a Lignano in poco tempo, una è grave

6 Giugno 2023
Cronaca

Pauroso scontro tra 2 auto a Sedegliano: un ferito, incastrato tra le lamiere

5 Giugno 2023
Cronaca

L’allarme del ristorante “Tahiri” a Lignano: «Non trovo personale, nessuno risponde agli annunci»

5 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Due donne investite a Lignano in poco tempo, una è grave

6 Giugno 2023
Cronaca

Pauroso scontro tra 2 auto a Sedegliano: un ferito, incastrato tra le lamiere

5 Giugno 2023
Cronaca

L’allarme del ristorante “Tahiri” a Lignano: «Non trovo personale, nessuno risponde agli annunci»

5 Giugno 2023
Cronaca

Alessandro Beacco muore nel sonno, l’amato infermiere lascia 3 figli

5 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Il Gruppo MSG annuncia 80 milioni di fatturato e nuovi investimenti

1 Giugno 2023
Cronaca

Al via il Festival Lignano Noir, dedicato a Giorgio Scerbanenco

1 Giugno 2023
Cronaca

A Sappada ha inaugurato la nuova gestione dello storico Bar Posta

3 Giugno 2023
Cronaca

Udine, Sarno Display e Beantech ‘Dobbiamo trattenere i giovani in Italia’

5 Giugno 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In