• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Tolmezzo, sequestrati certificati professionali falsi e smantellata rete nazionale

L’indagine, frutto della sinergica collaborazione fra gli uffici comunali e la Polizia Locale, si inserisce nella quotidiana attività svolta dagli agenti per garantire il massimo rispetto delle leggi, la garanzia di una leale concorrenza e anzitutto la tutela e la sicurezza del cliente.

redazione redazione
05/04/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
29
Condivisioni
583
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Tolmezzo, 05 aprile 2023 – Oltre sei mesi d’indagine, anche oltre i confini regionali, hanno condotto l’Ufficio di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale della Comunità di montagna della Carnia non solo a sequestrare cinque certificati di qualificazione professionale falsi, ma anche ad individuare una vera e propria rete specializzata nel fornire false certificazioni professionali.

L’indagine è scaturita da una segnalazione dello Sportello Unico delle Attività Produttive di Tolmezzo in merito ad alcune anomalie nella documentazione, apparentemente rilasciata dalla Regione Puglia, presentata per l’apertura di un negozio di acconciatore nel capoluogo carnico. A seguito di alcuni controlli, è emerso che gli attestati ed altri allegati necessari per lo svolgimento della professione non erano mai stati emessi a favore del soggetto richiedente, che li avrebbe illecitamente acquistati per un ammontare di oltre tremila euro.

Sotto la direzione della Procura della Repubblica di Udine, le attività d’indagine sono state estese in Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia, portando alla luce l’esistenza di una vera e propria rete specializzata nel fornire false certificazioni professionali, solitamente rilasciate dalle Regioni o da enti accreditati al termine di un idoneo percorso formativo teorico-pratico.

Al termine dell’indagine, che ha previsto numerose perquisizioni domiciliari in quanto sono stati sequestrati oltre ventimila euro in denaro contante, tre telefoni cellulari, tablet e personal computer; inoltre, è stata disposta la chiusura del negozio di acconciatore per due mesi e tredici persone di nazionalità straniera sono state deferite all’autorità giudiziaria per aver commesso reati quali falsificazione in atto pubblico, contraffazione di pubblici sigilli e falsa dichiarazione dei requisiti di legge per l’esercizio dell’attività professionale.

L’indagine, frutto della sinergica collaborazione fra gli uffici comunali e la Polizia Locale, si inserisce nella quotidiana attività svolta dagli agenti per garantire il massimo rispetto delle leggi, la garanzia di una leale concorrenza e anzitutto la tutela e la sicurezza del cliente.

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Un Picnic per rinforzare il legame tra le famiglie di Campoformido

30 Settembre 2023
Cronaca

A Tolmezzo il primo Energy Point per il consumo sostenibile e consapevole dell’energia

29 Settembre 2023
Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Fabio Ciciotti: il più amato dalle casalinghe
Notizie

Fabio Ciciotti: il più amato dalle casalinghe

29 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

Udine. Lo Stadio Friuli cambia nome: si chiamerà Bluenergy Stadium

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Fabio Ciciotti: il più amato dalle casalinghe
Notizie

Fabio Ciciotti: il più amato dalle casalinghe

29 Settembre 2023
Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In