• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Torna la Fiaccolata del Lussari e celebra i suoi primi 50 anni con un programma ricco di iniziative

La giornata della fiaccolata verrà anticipata da una serie di eventi collaterali 

redazione redazione
09/12/2022
in Cronaca, In primo piano, Notizie
29
Condivisioni
585
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo due anni di pausa dovuti al Covid-19, domenica 1 gennaio torna la  Fiaccolata del Monte Lussari, il celebre appuntamento di inizio anno organizzato come di consueto dall’US Camporosso.

Un evento che proprio nel 2023 celebrerà la sua cinquantesima edizione e che punta a riportare nel Tarvisiano il clima di festa che lo ha sempre contraddistinto.  

Una tradizione iniziata più di 50 anni fa, quando un gruppo di amici decise di scendere lungo la pista Di Prampero, circa 3,5 km di lunghezza, vestiti con gli abiti della tradizione portando una fiaccola in mano. All’inizio erano in 20, oggi sono 250 i fedelissimi che ogni anno disegnano questo serpentone di fiaccole che per 45 minuti regala coreografie uniche per valligiani e turisti vicini e lontani.

Una vera e propria festa che come da tradizione non si limiterà unicamente alla fiaccolata ma che caratterizzerà l’intera giornata d’inizio anno e che trasformerà il piccolo centro storico di Camporosso nel luogo ideale per dare il benvenuto al nuovo anno. 

A partire dalle 11 fino alle 20.30 via Valcanale verrà animata da una vera e propria Mostra Mercato grazie alle numerose bancarelle che proporranno al pubblico prodotti artigianali e gastronomici, mentre alle 14.00 si darà spazio all’intrattenimento musicale con Dj Andj j & Spadino Voice.

Col calar della sera si entrerà sempre più nel vivo dell’atteso programma. Alle 16.30 via Valcanale diverrà il palcoscenico ideale per la sfilata della Fiaccolata dei Piccoli che si concludera presso il polo parrochiale dando vita al primo falò di buon augurio. Una sorta di prologo di quanto avverrà di li a poco. Alle 18.00 infatti, ormai al buio completo, prenderà il via l’attesissima 50ma edizione della Fiaccolata del Monte Lussari, la più lunga delle Alpi Giulie con i suoi 1.000 metri di dislivello, con partenza dalla cima del Monte Lussari e arrivo a Camporosso dopo aver percorso gli oltre 3,5km della pista Di Prampero.

A seguire i fiaccolatori accenderanno il grande falò di buon augurio e successivamente la giornata si concluderà con un suggestivo spettacolo pirotecnico.

“L’Unione Sportiva Camporosso ASD ha l’onere e l’onore di sostenere la Fiaccolata del Monte Lussari – ha spiegato il presidente dell’US Camporosso Damiano Matiz – un evento di valore per il territorio che torna dopo un periodo di due anni di stop dovuto alla pandemia Covid-19. Quest’anno non solo torneremo ad organizzare la Fiaccolata ma festeggeremo le sue nozze d’oro: mezzo secolo di un appuntamento che è andato via via crescendo e che, arricchendosi di anno in anno, è arrivato ad essere un’attrattiva importante per l’intera Regione Friuli Venezia Giulia. Il mio compito è quello di guidare ancora l’US Camporosso verso questo traguardo e ringrazio sin d’ora tutto il gruppo di lavoro e gli appassionati che da mesi stanno lavorando affinché anche questo primo gennaio le fiaccole possano illuminare la Di Prampero».

La giornata della fiaccolata verrà anticipata da una serie di eventi collaterali che nei giorni precedenti daranno vita all’iniziativa “Aspettando la…50°Fiaccolata” che contribuirà ad animare ulteriormente le serate del centro storico di Camporosso. Nelle giornate di giovedì 29 e venerdì 30 dicembre sarà possibile assistere alla dimostrazione “Come si costruisce una Fiaccola” e al laboratorio “Creiamo il nostro amico Gnomo” ma anche scoprire gli scorci di Camporosso partecipando alla camminata “Fra tradizioni ed Edifici Storici”.

Infine in queste due giornate, dalle 16 alle 20 presso la sede dell’US Camporosso sarà possibile anche iscriversi alla 50ma edizione della Fiaccolata del Monte Lussari, alla quale per motivi di sicurezza potranno partecipare un massimo di 250 tedofori.

Immagini e video della manifestazione saranno disponibili in tempo reale presso la pagina Facebook US CAMPOROSSO ASD

Tags: Fiaccolata del Lussariiniziativelussaritarvisio
Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra moto e auto, donna sbalzata di sella per 8 metri: ferita

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Friuli: avvistato un lupo presso lago di Predil

2 Marzo 2023
Cronaca

Confagricoltura Fvg apprezza la decisione del governo per la ratifica dell’accordo Ceta

22 Marzo 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In