• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Tra le etichette di vino più belle al mondo, una è friulana

Con il suo Friuli Colli orientali Doc Refosco dal Peduncolo Rosso "Ostinato" 2019, la cantina Spolert Winery di Prepotto (UD) si aggiudica il premio Etichetta d'Oro al 27° Vinitaly Design International Packaging Competition 2023. Per il proprietario Caliari “è un onore essere portavoce del design del vino di questa fantastica regione vitivinicola”.

redazione redazione
01/04/2023
in Cronaca, Cultura, In primo piano, Notizie
29
Condivisioni
589
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Prepotto (UD), 31 marzo 2023 – Le eccellenze vinicole del mondo si gustano con tutti i sensi, vista compresa. E in occasione della 27ª edizione della Vinitaly Design International Packaging Competition, ad aggiudicarsi il titolo “Etichetta d’Oro” nella categoria “vini rossi tranquilli a denominazione d’origine e a indicazione geografica dell’annata 2020 e precedenti” è stata proprio una cantina friulana, la Spolert Winery di Prepotto (UD).

Unica cantina del Friuli Venezia Giulia premiata tra oltre 315 iscritti da tutto il mondo, Spolert si è aggiudicata il titolo con il suo Friuli Colli orientali Doc Refosco dal Peduncolo Rosso “Ostinato” 2019. “Essere l’unica azienda friulana premiata, ci fa sentire portavoce del design del vino di questa fantastica regione vitivinicola. L’esperienza che vogliamo far provare ai nostri affezionati clienti va oltre il gusto e coinvolge anche la vista, perché regalare ad un amico una bella bottiglia valorizza ancora di più il prodotto”, commenta Riccardo Caliari, proprietario di Spolert Winery.

La cantina

Situata tra le dolci colline di Prepotto (UD), terra dell’omonimo Schioppettino, Spolert Winery è una storica realtà del territorio che da oltre 50 anni produce vini di grande qualità e promuove esperienze enoturistiche presso il suo agriturismo immerso nel verde. Con i suoi 9 ettari di vigneto condotti in regime biologico dal 2024 e una produzione di circa 30.000 bottiglie all’anno, l’attività di Spolert si concentra sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni (in particolare: Schioppettino di Prepotto, Ribolla Gialla, Friulano e Refosco del Peduncolo Rosso) e si contraddistingue per particolari metodi di affinamento che prevedono l’utilizzo di tradizionali vasche in cemento, anfore in coccio pesto e botti di rovere francese. Dal 2022 l’azienda è tra le capofila del progetto Enjoy Prepotto, nato per valorizzare il potenziale culturale ed enoturistico del territorio di Prepotto

Il concorso

Vinitaly Design International Packaging Competition è il concorso internazionale che ogni anno seleziona i migliori packaging di vini, distillati, liquori, birra e olio extravergine di oliva, premiando e stimolando l’impegno delle aziende nel continuo miglioramento della propria immagine. L’edizione 2023 ha registrato un numero record di candidature: 315 iscritti provenienti da Italia, Spagna, Slovenia e California. In aggiunta ai premi speciali, sono 11 le categorie della gara dove conquistare l’Etichetta d’oro, d’argento e di bronzo e non tutti i premi vengono assegnati dalla giuria, per mantenere sempre alto il livello qualitativo della gara.

photocredit ©Spolert Winery

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Le cabine acustiche: un’oasi di tranquillità nel caos
Cultura

Le cabine acustiche: un’oasi di tranquillità nel caos

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Scuola pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura, 50 quelli del Fvg

1 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Scontro tra auto e moto a Terenzano di Pozzuolo: ferito il centauro

31 Maggio 2023
Cronaca

Latisana, donna insultata e auto danneggiata da un gruppo di bambini

31 Maggio 2023
Cronaca

Cividale. Altro incidente sul lavoro: operaio incastrato nel macchinario con un braccio

31 Maggio 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Scuola pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura, 50 quelli del Fvg

1 Giugno 2023
Cronaca

Città di Codroipo, al via l’8° torneo di Mini Rugby

31 Maggio 2023
Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

Morto Giulio Negroni, Gemona e Tarvisio piangono la scomparsa del Professore

1 Maggio 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In