• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Tutti i premi Unesco del concorso di Palmanova

Consegnate le Borse di studio ai migliori concorrenti delle categorie in gara, con molti punteggi pieni di 100/100 vincono i Premi assoluti la violinista Sophia Logar e il duo Accordipiano di Katarina Peroša e Julijana Peroša, pianoforte e accordion internazionale il parterre dei premiati, da Italia, Germania, Slovenia, Croazia

redazione redazione
08/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
29
Condivisioni
587
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Si è concluso a Palmanova l’11^ Concorso musicale internazionale – Premio Unesco, con un applaudito concerto al Teatro Gustavo Modena, alla presenza degli enti patrocinatori e sostenitori della manifestazione, insieme alla Giuria internazionale, presieduta dal direttore artistico Franco Calabretto.

Anche quest’anno la kermesse ideata e promossa dall’Accademia musicale Città di Palmanova, su impulso del suo presidente Nicola Fiorino, e realizzata in sinergia con il Comune palmarino, ha registrato un livello altissimo nei partecipanti, tanto che molti dei premi assegnati, con le borse di studio Unesco, hanno fatto registrare il punteggio pieno di 100/100.

Internazionale il parterre dei giovani musicisti premiati nelle varie categorie, da quella fino a 10 anni fino a quella entro i 22 anni, limite di età massimo per l’iscrizione al concorso. Italia, Germania, Slovenia e Croazia i Paesi dai quali provengono i nuovi talenti della musica, che hanno animato le intense giornate nella Città-Unesco, dove si sono riversati, comprendendo anche la categoria delle scuole, più di 1100 concorrenti, per un totale di oltre 2500 presenze, contando anche accompagnatori, docenti, famiglie, pubblico e collaboratori impegnati nelle due settimane della manifestazione.

I primi premi assoluti nella categoria L (quella maggiore per età) sono andati, con borsa di studio di 1200€, alla violinista Sophia Logar, slovena, attualmente allieva del Mozarteum di Salisburgo (100/100), e per la parte cameristica al duo Accordipiano di Katarina Peroša e Julijana Peroša, originale formazione con pianoforte e accordion, con studi presso l’Accademia di Musica dell’Università di Lubiana (98/100).

Per la categoria fino a 16 anni, vince la borsa di studio ancora con punteggio pieno di 100/100 la violoncellista Giada Moretti, studentessa del Conservatorio B. Maderna di Cesena (borsa di studio di 900€) e per la sezione “orchestre”, la brillantissima formazione della “Tambura Orchestra” della Albert Štriga Music School di Križevci, in Croazia (punteggio 98/100, con borsa di studio di 800€).

Doppio premio anche per la categoria G (fino a 16 anni) per Chiara Ghirardello, oboe, quindicenne musicista di Motta di Livenza (TV), che con 98/100 si è aggiudicata la borsa di studio di 700€, mentre per la parte cameristica identico premio è andato al duo formato da Leyla Hehrmann (viola) e Louisa Oppawsky (violino), arrivate a Palmanova dalla Germania (Stoccarda).

Completano la classifica dei Premi Unesco i due “centini” di Mattias Antonio Glavinic, pianista tredicenne italo-croato con residenza e studi in Veneto, presso il Conservatorio B. Marcello di Venezia, e David Avšič, 9 anni, volinista sloveno di Brezovica, allievo della Glasbena šola di Logatec.

Tutti i risultati nel sito web del Concorso: www.concorsomusicalepalmanova.it

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Incidente a Colloredo di Monte Albano, scontro tra due auto: 78enne ferita

6 Giugno 2023
Cronaca

Comunità amica della demenza, in partenza il progetto a Pozzuolo del Friuli

6 Giugno 2023
Cronaca

Sequestrare 62 monete romane in una casa di Gorizia: consegnate al Museo di Aquileia

6 Giugno 2023
Cronaca

Due Friulane tra le Top 25 Miss Mondo Italia. Ecco chi sono

6 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Incidente a Colloredo di Monte Albano, scontro tra due auto: 78enne ferita

6 Giugno 2023
Cronaca

Sequestrare 62 monete romane in una casa di Gorizia: consegnate al Museo di Aquileia

6 Giugno 2023
Cronaca

Due donne investite a Lignano in poco tempo, una è grave

6 Giugno 2023
Cronaca

Pauroso scontro tra 2 auto a Sedegliano: un ferito, incastrato tra le lamiere

5 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Il Gruppo MSG annuncia 80 milioni di fatturato e nuovi investimenti

1 Giugno 2023
Cronaca

A Sappada ha inaugurato la nuova gestione dello storico Bar Posta

3 Giugno 2023
Cronaca

Al via il Festival Lignano Noir, dedicato a Giorgio Scerbanenco

1 Giugno 2023
Cronaca

Alessandro Beacco muore nel sonno, l’amato infermiere lascia 3 figli

5 Giugno 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In