La Giunta del Comune di Udine ha approvato oggi alcune richieste avanzate dalle categorie economiche in vista della prossima Adunata Nazionale degli Alpini, che si svolgerà nella città friulana dal 12 al 14 maggio 2023. Le principali modifiche riguardano la posizione dei gazebo e dei chioschi nelle aree pubbliche e la possibilità di installare spine per la somministrazione di birra.
Inoltre, i titolari di attività di pubblico esercizio che non dispongono del titolo per l’occupazione di suolo pubblico potranno presentare una domanda, la cui approvazione dipenderà dalla compatibilità con il piano di sicurezza previsto per l’evento, e in ogni caso mai sui percorsi previsti per le sfilate e le vie di sicurezza. Le richieste dovranno essere inviate al protocollo del Comune di Udine (PEC: protocollo@pec.comune.udine.it) entro il 14 aprile 2023 e lo spazio concesso deve essere adiacente all’esercizio in cui si svolge l’attività. Inoltre, deve essere sempre garantito uno spazio libero adeguato per i flussi pedonali lungo il marciapiede.
Le aree concesse e regolarmente occupate potranno essere utilizzate esclusivamente per il posizionamento di chioschi, gazebo o ombrelloni, tavoli e sedie (panche e tavoloni da sagra sono vietati) e di uno o due blocchi spine, saldamente ancorati e certificati ignifughi. Tuttavia, cucinare all’esterno è severamente vietato e i cibi devono essere preparati all’interno dei locali per motivi di sicurezza sanitaria.
Per i clienti seduti all’interno dei locali, le bevande potranno essere somministrate in bicchieri di vetro. Per i clienti in piedi nel locale e per quelli all’esterno, invece, si dovranno utilizzare bicchieri in materiali biodegradabili e compostabili.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574