• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Un’estate di eventi a Sappada: 53 le date in programma al via da oggi

Si parte con la Notte romantica a cura de I Borghi più belli d’italia

redazione redazione
24/06/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Prende il via oggi la ricca stagione di spettacoli e intrattenimento a Sappada che accompagnerà i turisti per tutta l’estate,  con 53  giornate e serate, in cui si alterneranno musica, teatro, mercatini, eventi culturali e gastronomici.

Si parte con la Notte romantica a cura de I Borghi più belli d’italia: appuntamento oggi alle 18 in Piazza Palù con il concerto “Intrecci” insieme a Nicola Milan alla fisarmonica e Didier Ortolan al clarinetto. Domani, domenica 25, in Val Sesis ci sarà “Rifugi in festa”: i rifugi Piani del Cristo, Rododendro, Sorgenti del Piave e Calvi celebrano inizio dell’estate con proposte gastronomiche e musica.

La cucina della tradizione sarà la protagonista anche della terza edizione di Gustosa Sappada, il festival della gastronomia di montagna in programma dal primo al 9 luglio Il tema di quest’anno è il Saurnschotte, prodotto tipico della località che lo scorso anno ha ottenuto il presidio Slowfood.

All’iniziativa organizzata dal Consorzio Sappada Dolomiti Turismo, aderiscono 20 attività tra ristoranti, rifugi, pasticcerie e un panificio di Sappada e Forni Avoltri. L’8 e 9 luglio, il sentiero silvo pastorale 5 accoglierà la mostra mercato, legata all’evento, di prodotti agro alimentari.

Da 7 luglio al 1 settembre, a cura dell’assessorato al turismo del comune della località montana “Sappada sotto le stelle”, i venerdì  sera in Piazza Palù con la tradizione folkloristica e musicale locale e con eventi di intrattenimento vario.. Lunedì 10 partono  gli  eventi teatrali, 12 in tutto,  insieme ad Anàthema Teatro e ad Ortoteatro che condurrà anche dei laboratori aperti ai bambini. 

Ogni lunedì, a partire da lunedì 17 fino al 4 settembre appuntamento per i bambini con Strilly in Piazza Palù.  Seconda edizione di “C’era una volta Sappada” a cura dell’associazione Zepordar Sende che dà risalto alle  attività  agricole e rurali di un tempo nella località montana: due le date, 23 luglio e 27 agosto. Ritorna anche Parole in vetta, musica in quota e sapori a valle, la manifestazione culturale con la direzione artistica di Monica Bertarelli,  giunta alla sua 4^ edizione  e in programma dal 28 al 30 luglio.  Il 5 e 6 agosto sarà di scena la festa di Sant’Osvaldo a Cima Sappada, dove il 9 ci terrà anche  la corsa di Sant’Osvaldo.

Dopo il periodo di stop dovuto al covid l’associazione Holzhockar ripropone quest’anno la Plodarfest tra l’11 e il 16 agosto. Sabato 19 organizza invece il Festival del Folklore. 

Numerosi i mercatini che nell’arco dei mesi di luglio e agosto  si svolgeranno in piazza Palù spaziando tra artigianato ligneo, artistico e dell’agro alimentare. 

“Siamo riusciti a strutturare un calendario di eventi ricco e vario, in grado di soddisfare le aspettative sia degli adulti che dei bambini – ha dichiarato l’assessore al turismo di Sappada SIlvio Fauner – si parte domani e fino alla prima settimana di settembre ci sarà ogni giorno un intrattenimento diverso, in aggiunta alle attività outdoor organizzate dal Consorzio turistico di Sappada in sinergia con Promoturismo, che spaziano tra sport e valorizzazione della cultura locale.

Oltre alla bellezza del nostro paesaggio, gli ospiti potranno godere anche di proposte studiate per un soggiorno denso di contenuti che consenta loro di conoscere meglio il territorio”

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Cronaca

All’ospedale di Udine l’ozonoterapia grazie a una donazione

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente a Pradamano, perde il controllo dell’auto e si ribalta su un fianco: ferito il conducente

22 Settembre 2023
Cronaca

Lavoro nero e irregolarità, attività sospese e sanzioni per 150mila euro. Ecco dove

22 Settembre 2023
Cronaca

Tragedia ad Attimis, finisce con l’auto nel fosso: morto Rolando Perusin

22 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Valle di Soffumbergo, la 42esima edizione della festa delle castagne e del miele di castagno

22 Settembre 2023
Cronaca

Incidente a Pradamano, perde il controllo dell’auto e si ribalta su un fianco: ferito il conducente

22 Settembre 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In