• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Delegazione argentina in visita a Pordenone: strategie di interscambio e opportunità

Questa mattina gli appuntamenti sono proseguiti con l’incontro, a Trieste, col presidente della Regione FVG Massimiliano Fedriga e con l’assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia Alessia Rosolen.

redazione redazione
13/03/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
29
Condivisioni
583
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

     È stata ricevuta stamane dall’Amministrazione comunale di Pordenone, dall’on. Emanuele Loperfido e dal presidente della Conferenza dei sindaci della convenzione per le politiche europee Paolo Nadal, la delegazione argentina in visita a Pordenone.

     La delegazione è costituita dal senatore argentino Dionisio Scarpin, dal sindaco di Avellaneda Gonzalo Braidot, dal sindaco di Malabrigo Roberto Sponton, dalla project manager Politiche Internazionali del Comune di Avellaneda Marianela Bianchi, dall’assessore alla Pianificazione Urbana e alle opere pubbliche del Comune di Avellaneda Gisela Acosta, dall’assessore all’Innovazione del Comune di Avellaneda Luciana Gregoret e dal giovane imprenditore vincitore di un concorso di idee del Comune di Avellaneda Carlos Domenge.

     Il ricevimento dà il via ad un’intensa settimana di incontri tecnici in Comune e di visite presso aziende, cooperative, consorzi, scuole professionali, piccole imprese artigianali del nostro territorio. Questa mattina gli appuntamenti sono proseguiti con l’incontro, a Trieste, col presidente della Regione FVG Massimiliano Fedriga e con l’assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia Alessia Rosolen.

     Il saluto in Comune ha consolidato i già cordiali rapporti intessuti lo scorso anno con la comunità di Avellaneda de Santa Fe, cittadina di 30 mila abitanti a nord di Buenos Aires, fondata nel 1879 da numerose famiglie emigrate dal Friuli. Infatti, a novembre 2022 una delegazione italiana si è recata là in visita per dare il via al progetto “DEVCO-Promozione dello sviluppo urbano integrato inclusivo, innovativo e sostenibile della città di Avellaneda e del territorio di prossimità”, con cui il Comune di Pordenone ha vinto un bando. Ma perché quest’ultimo ha scelto proprio Avellaneda come comune partner? Perché entrambe le città possiedono radici storiche, culturali, linguistiche ed affettive comuni, perché il legame tra le due è imprescindibile e tutt’oggi molto forte. Il progetto ha ricevuto dall’Unione Europea il finanziamento di oltre 2 milioni di euro e prevede interventi in ambito di innovazione tecnologica, formazione superiore, pianificazione sociale e urbana di quella cittadina argentina.

      Attraverso questo progetto si intende promuovere l’inclusione sociale con iniziative che aiutino donne, bambini e famiglie in condizioni di povertà, contrastare l’enorme disoccupazione che ha seguito la pandemia, rafforzare l’ecosistema imprenditoriale e l’economia circolare, migliorare la qualità dell’ambiente attraverso la costruzione di edifici e di infrastrutture efficienti e sostenibili, piantumare alberi ed ottimizzare la raccolta rifiuti. Avellaneda già lavora in modo eccellente su scala internazionale, ma fatica a fare squadra con i comuni limitrofi, che mostrano tra loro una certa diffidenza. Per questo vede in Pordenone, capofila dei comuni di Area Vasta, un riferimento per imparare buone prassi in termini di gestione del territorio e dei servizi, esportando un modello urbano sostenibile, innovativo ed inclusivo, capace di collaborare con enti, istituzioni, scuole superiori e università, associazioni e realtà imprenditoriali del territorio.

     La settimana a Pordenone e in provincia intende agevolare possibili strategie di interscambio e opportunità progettuali future. Oltre a dei tavoli tecnici in Comune, sono in programma una visita al PAFF!, al Museo Archeologico a Torre (progetto Musei in rete), alla Scuola mosaicisti del Friuli, al Craf, al Polo Tecnologico, al Birrificio di Naon, alla cooperativa sociale Karpos, all’azienda Biomann, a Gea, a Snua, un giro in bicicletta lungo le piste ciclabili della città, al Consorzio di Tutela DOCG di Pieve di Soligo e ad una cantina di Valdobbiadene.

     I sindaci di Avellaneda e di Malabrigo hanno sentitamente ringraziato la bontà di questo progetto, considerandolo un’importante opportunità per la crescita del loro territorio. Sono convinti – infatti – che tutte le esperienze che porteranno a casa, al termine di questo viaggio, contribuiranno a creare prosperità per le loro comunità. Uno scambio che risulterà sicuramente proficuo anche per Pordenone.

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Paluzza, operaio ferito ad una gamba

29 Marzo 2023
Cronaca

Villa De Claricini a Bottenicco di Moimacco riapre al pubblico

29 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Danieli Automation e Beantech vincono il ‘Microsoft Intelligente Manufacturing Award 2023’

29 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Paluzza, operaio ferito ad una gamba

29 Marzo 2023
Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Premariacco. Cade da una scala e batte la testa, 60enne trasportato all’ospedale

28 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Gedi, ecco l’offerta di Banca Finint per le testate del Nordest

27 Marzo 2023
Cronaca

Cinque pianeti allineati. Occhio al cielo, lo spettacolo oggi lunedì 27 marzo 2023

27 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Danieli Automation e Beantech vincono il ‘Microsoft Intelligente Manufacturing Award 2023’

29 Marzo 2023
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Paluzza, operaio ferito ad una gamba

29 Marzo 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In