• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Lignano Sabbiadoro oasi delle due ruote, escursioni gratuite per tutti i gusti

Il cicloturismo è tra le principali attrattive del territorio di Lignano Sabbiadoro che riapre ai bike-tour grazie al ritorno della bella stagione

redazione redazione
15/05/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Lignano Sabbiadoro, 15 maggio 2023 – “Vento in poppa!” verrebbe da dire, quando voglia di libertà e di divertimento si incontrano pedalando alla scoperta di un territorio che permette di fluttuare al ritmo lento della natura, sempre scortato dalla brezza marina: questo è Lignano Sabbiadoro, una terra ricca di biodiversità che, con l’arrivo della bella stagione, inaugura percorsi bike per chi non riesce a rinunciare alle due ruote neanche in vacanza, e per chi ha voglia di scoprire gli angoli più belli di questa zona del Friuli Venezia Giulia in modo diverso.

Dalla Pedalata dei due fari all’escursione con la Fat Sand Bike, dal Tour delle Tre Acque alla visita alla Laguna di Marano fino alla Risalita del fiume Stella: ecco alcune delle proposte di itinerario da percorrere rigorosamente in bicicletta.

La Penisola delle Tre Acque

La penisola triangolare lignanese è bagnata da tre acque: dolce, salmastra e salata. Da questa caratteristica peculiare prende il nome il “Tour delle Tre Acque”, che parte dalla Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro ogni mercoledì, da maggio a settembre. Il percorso è una vera e propria coccola per gli occhi del ciclista grazie ai paesaggi che accompagnano le pedalate tra i vicoletti della zona della darsena, fino al ponte del Porto Vecchio, la Laguna di Marano e il fiume Tagliamento. Il tracciato attraversa anche la pista ciclabile che si estende lungo i campi da golf, fino al lungomare di Lignano.

In due regioni in bicicletta

Da giugno a metà settembre, ogni lunedì, in bici è possibile attraversare ben due regioni: dal Friuli Venezia Giulia al Veneto grazie al tour “Pedalata dei due fari”, che da Punta Faro di Lignano Sabbiadoro raggiunge la città veneta di Bibione. Si tratta di un percorso in cui è possibile pedalare fino al Fiume Tagliamento, il confine naturale delle due regioni che vanta rari esemplari di orchidee selvagge, per poi imbarcarsi sul traghetto ciclopedonale X-River. Una volta arrivati a Bibione, il percorso ciclabile ricomincia verso il Faro bianco della città presente sulla riva destra del fiume Tagliamento, per continuare sul lungomare fino a Bibione Pineda. Da qui è possibile fare ritorno a Lignano oppure proseguire via barca fino alla riserva naturale della Brussa o alla città di Caorle utilizzando il collegamento X Lagoon.

Come la California: sulla spiaggia in Fat Sand Bike

Dalle coste californiane a quelle del litorale di Lignano Sabbiadoro: le Fat Sand Bike, le biciclette da spiaggia da cui prende il nome questo Tour, sono sempre più richieste. Non sono altro che bici con ruote molto larghe, ideali per pedalare agilmente sia sulla sabbia che sul bagnasciuga. Le ruote larghe permettono stabilità sulla sabbia e la forza sui pedali è di gran lunga inferiore rispetto a quella necessaria per spostare una bici normale. Si tratta di un percorso pensato per gli appassionati delle due ruote, e Lignano rappresenta una delle località principali in cui provare questa esperienza con i colori delle prime luci dell’alba. Le escursioni, infatti, hanno inizio alle 7.30 e sono possibili da giugno fino a settembre per 3 volte a settimana (il mercoledì, il sabato e la domenica) partendo dal piazzale antistante la Terrazza a Mare e proseguendo lungo tutto il litorale lignanese.  

Minicrociera per i bike lovers

Per coloro che hanno più esperienza e dimestichezza con le bike, ogni giovedì, da giugno a settembre, è possibile partire dalla Terrazza a Mare di Lignano verso il tracciato ciclabile che costeggia il Tagliamento per il “Tour Boat & Bike”. Si tratta di un tragitto lungo il fiume Stella che attraversa il Bosco di Muzzana, a nord della località: un’area boschiva che rientra nella grande foresta che un tempo ricopriva la pianura tra i fiumi Livenza e Isonzo. L’arrivo è previsto a Marano, l’antico borgo di pescatori, per gustare le specialità del posto. Per il rientro a Lignano, si può scegliere una motonave, coccolati da un’esperienza simile a quella di una minicrociera.

Un giro in bici tra le acque dolci

È invece possibile scoprire i dintorni di Lignano e delle acque dolci che bagnano il territorio grazie al “Tour Risalita del Fiume Stella”. Un percorso che inizia dalla Terrazza a Mare per raggiungere Aprilia Marittima e proseguire su Via Capo Nord, dove un sentiero sterrato conduce alla chiesetta di Santa Maria della Neve, a Titiano, costruita sulle rive di un’ansa del fiume Stella. Da qui inizierà il rientro a Lignano, percorrendo la nuova pista ciclabile a Gorgo di Latisana, che si estende lungo il fiume Tagliamento.

Una passeggiata bike rilassante

Tante, dunque, le iniziative in auge che prenderanno il via durante la stagione estiva 2023. Per gli amanti di una vacanza decisamente slow, Lignano ha anche ideato il nuovo Tour Bike & Hike: una pratica che consiste nel raggiungere una meta in bici, per poi proseguire con un’escursione a piedi, consentendo di scoprire meglio il territorio tra alberi centenari, dune fossili e scrigni di biodiversità. Si tratta di un tour lento per interpretare e diventare parte dell’ambiente circostante, imparando a rispettarlo passo dopo passo. Partendo dalla Terrazza a mare di Lignano, si procede verso Riviera attraverso i corridoi verdi della Pineta. Raggiunta la zona di Viale Tagliamento, si lasciano le biciclette per un breve trekking nel bosco dunale Pineda Sinistra, un’area verde dall’alto valore ambientale e paesaggistico: le dune presenti al suo interno raggiungono i sei metri di altezza. Dopo aver camminato sotto l’ombra dei pini, si riprendono le bici per tornare a Lignano. Il percorso prevede circa 12 km in bicicletta e 3 km a piedi. L’escursione si tiene da giugno a metà settembre ogni mercoledì pomeriggio.

X-River, per un turismo che rispetta la natura

Lignano Sabbiadoro, dunque, cerca di favorire un turismo sempre più vocato al contatto con la natura, anche nella mobilità di tutti i giorni. Il servizio X River ne è un esempio: si tratta del passo barca che collega la città a Bibione lungo il Tagliamento. Il collegamento è disponibile tutti i giorni nei mesi di maggio, giugno, luglio e settembre, dalle ore 09.00 alle 19.00, a solo 1€ (gratis per i minori di 10 anni). È possibile salire a piedi ma anche portarsi a bordo la bicicletta o l’e-bike.

Come prenotare le escursioni

Per partecipare alla maggior parte di queste escursioni è obbligatoria la prenotazione entro le 17.00 del giorno precedente chiamando il numero +39 3488734734, oppure direttamente al bike point di Lignano Sabbiadoro Gestioni presso il piazzale Terrazza a Mare.
www.lignanosabbiadoro.it

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Le cabine acustiche: un’oasi di tranquillità nel caos
Cultura

Le cabine acustiche: un’oasi di tranquillità nel caos

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Scuola pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura, 50 quelli del Fvg

1 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Scontro tra auto e moto a Terenzano di Pozzuolo: ferito il centauro

31 Maggio 2023
Cronaca

Latisana, donna insultata e auto danneggiata da un gruppo di bambini

31 Maggio 2023
Cronaca

Cividale. Altro incidente sul lavoro: operaio incastrato nel macchinario con un braccio

31 Maggio 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Scuola pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura, 50 quelli del Fvg

1 Giugno 2023
Cronaca

Città di Codroipo, al via l’8° torneo di Mini Rugby

31 Maggio 2023
Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

Morto Giulio Negroni, Gemona e Tarvisio piangono la scomparsa del Professore

1 Maggio 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In