• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Dicembre 9, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ospedale di Udine, il Dipartimento Cardiotoracico ai massimi livelli nazionali

Nell’ambito del PNE l’area cardiovascolare è valutata complessivamente attraverso sei indicatori

redazione redazione
10/11/2023
in Cronaca, Cultura, In primo piano, Notizie
Ospedale di Udine, il Dipartimento Cardiotoracico ai massimi livelli nazionali
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

È stato recentemente presentato il Piano Nazionale Esiti (PNE) 2023, curato dall’Agenzia nazionale dei servizi sanitari a Roma. I dati dell’edizione 2023 fanno riferimento all’attività assistenziale erogata nell’anno 2022 da circa 1.400 ospedali pubblici e privati, e a quella relativa al periodo 2015-2022 per la ricostruzione dei trend.

Sul totale di 562 strutture valutate con questi criteri, sono soltanto 55 gli ospedali con tutti e sei gli indicatori calcolabili, di cui uno con un livello di qualità molto alto e 17 con un livello di qualità alto: tra questi l’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine.

Il Piano nazionale è un osservatorio sull’assistenza ospedaliera in Italia, valutata attraverso una serie di indicatori relativi a otto diverse aree cliniche.

Nell’ambito del PNE l’area cardiovascolare è valutata complessivamente attraverso sei indicatori: 


1) Mortalità a 30 giorni per infarto miocardico acuto


2) Proporzione di infarti miocardici con sopraslivellamento del tratto ST (detti STEMI: ST- segment Elevation Myocardial Infarction) trattati con angioplastica coronarica entro 90 minuti dall’accesso nella struttura di ricovero


3) Mortalità a 30 giorni per scompenso cardiaco congestizio 

4) Mortalità a 30 giorni per bypass aorto-coronarico isolato


5) Mortalità a 30 giorni per intervento di valvulopastica o sostituzione di valvole cardiache- 


6) Mortalità a 30 giorni per riparazione di aneurisma aortico non rotto dell’aorta addominale. 

Complessivamente si tratta di un risultato molto positivo delle Strutture di Cardiologia e Cardiochirurgia afferenti al dipartimento Cardiotoracico che conferma il buon lavoro di equipe svolto e che dovrà essere mantenuto e ulteriormente perfezionato nei prossimi anni. 

Altra buona notizia l’apertura di una nuova sala angiografica per l’attività interventistica prevista per la primavera del 2024 e che aiuterà il mantenimento dei volumi ed il miglioramento dei tempi di esecuzione dell’angioplastica nell’infarto miocardico.

Il dr. Turello, direttore sanitario di ASUFC: “Si tratta di un ottimo risultato che conferma l’alta qualità del lavoro effettuato nelle strutture da parte dei nostri professionisti: valutazioni positive a livello nazionale ci servono da stimolo per continuare ad offrire servizi di qualità alla popolazione di tutto il territorio regionale”. 

Il risultato conseguito è dipeso principalmente da risultati migliori della media nazionale per alcuni dei 6 indicatori. In particolare in ordine:

  1. Ricoveri per infarto e mortalità


In Italia nel 2022 sono leggermente aumentati i ricoveri per infarto miocardico acuto (circa 1.200 in più rispetto al 2021). In FVG si è registrato un maggior volume di ricoveri nella provincia di Udine sia per STEMI (Figura 1) che non-STEMI (Figura 2).

Riguardo alla mortalità a 30 giorni dall’ammissione in ospedale per infarto, nel 2022 si registra in Italia una percentuale media pari al 7,7 per cento, inferiore al valore registrato nel 2020 (8,4 per cento) ma sopra al valore atteso (7 per cento). La mortalità media a 30 giorni per infarto miocardico acuto è 5.39% inferiore alla media nazionale ed al di sotto del valore atteso del 7%.

2) Mortalità per Scompenso Cardiaco. Un secondo dato favorevole è rappresentato dalla mortalità a 30 giorni per scompenso cardiaco è del 10,3% leggermente al di sotto della media nazionale del 10,7% e con un trend in riduzione. Va sottolineato che però l’età media della popolazione friulana è maggiore dei quella italiana: 47,62 anni vs. media italiana 45,69 anni e l’età rappresenta un maggior fattore di rischio per una più alta mortalità.

3) Mortalità a 30 giorni per bypass aorto-coronarico (BPAC) isolato. Un ulteriore dato positivo è rappresentato dalla mortalità a 30gg per BPAC isolato che è risultata inferiore al 1% rispetto ad un valore medio nazionale del 2,17%.

4) Mortalità a 30 giorni per intervento di valvuloplastica o sostituzione di valvole cardiache. Anche la mortalità a 30gg per interventi su valvole cardiache è risultata inferiore alla media nazionale con una percentuale del 1,62% vs. media nazionale del 2,42%.

Nell’immagine in copertina: Prof. Massimo Imazio. Direttore presso Cardiologia Udine. 

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

redazione
8 Dicembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

redazione
7 Dicembre 2023
Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti
Cronaca

Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti

redazione
7 Dicembre 2023
Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata
Cronaca

Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata

redazione
7 Dicembre 2023
Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale
Cronaca

Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale

redazione
7 Dicembre 2023
Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto un 65enne
Cronaca

Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto un 65enne

redazione
7 Dicembre 2023
Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne
Cronaca

Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne

redazione
6 Dicembre 2023
Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada
Cronaca

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

redazione
6 Dicembre 2023
Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata
Cronaca

Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

redazione
6 Dicembre 2023
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

8 Dicembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

7 Dicembre 2023
Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti
Cronaca

Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti

7 Dicembre 2023
Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata
Cronaca

Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata

7 Dicembre 2023
Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale
Cronaca

Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale

7 Dicembre 2023

Altre notizie in Provincia

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada
Cronaca

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

6 Dicembre 2023
Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata
Cronaca

Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

6 Dicembre 2023
Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023
Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
Cronaca

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

5 Dicembre 2023
Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane
Cronaca

All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane

6 Dicembre 2023
Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

8 Dicembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo
Cronaca

Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo

29 Novembre 2023
Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere
Cronaca

Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere

27 Novembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

7 Dicembre 2023

Più lette della settimana

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane
Cronaca

All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane

6 Dicembre 2023
Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere
Cronaca

Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere

27 Novembre 2023
“Buddy al Parco”, mercatini di Natale e attività per bambini al Parco Moretti
Cronaca

“Buddy al Parco”, mercatini di Natale e attività per bambini al Parco Moretti

29 Novembre 2023
Mittelmoda, l’Istituto Ceconi sale sul podio
Cronaca

Mittelmoda, l’Istituto Ceconi sale sul podio

6 Dicembre 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In